Agenzia Vista

"Investire nei giovani è fondamentale perché la nostra è un'azienda proiettata verso il futuro, che fa leva sulla fiducia e sulla storia e su tanta credibilità che abbiamo con tutto il sistema Italia e quindi con tutti i nostri clienti, ma è un mondo in evidente cambiamento. Siamo partiti sette anni fa identificando i trend che sono abbastanza evidenti, sotto gli occhi di tutti, e ci siamo messi a lavorare per accompagnare quei trend e gli italiani a 'surfare' queste nuove onde che sono l'e-commerce e i pagamenti digitali. E' stato naturale privilegiare la comunicazione e il giornalismo per i giovani" così l'Ad di Poste Italiane Matteo Del Fante, a margine della consegna del Premio giornalistico TgPoste, presso Casina Poste a Roma. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Del Fante (Ad Poste Italiane): Premio TgPoste? "Fondamentale per noi investire nei giovani"

"Poste Italiane è un'azienda inclusiva. Lo è in tutte le sue manifestazioni. Lo è con i propri dipendenti perché abbiamo una maggioranza di colleghe donne. Lo è rispetto ai servizi che presentiamo ai clienti. Facciamo grandissimi investimenti anche in formazione, per dare la possibilità ai nostri clienti di superare temi come il digital divide o la carenza di educazione finanziaria. Credo che sia bellissimo che anche in occasione di un premio che va ai giovani talenti del giornalismo, ci sia stata innanzitutto un' ampissima partecipazione con oltre 1500 concorrenti e che ne siano risultate premiate anche due ragazze, tra cui la vincitrice. Però io oggi vorrei veramente puntare al fatto che essere inclusivi non significa ovviamente guardare solo al talento femminile, ma soprattutto dare la possibilità a dei giovani non soltanto di ricevere un premio che riconosce un lavoro ben fatto, ma dare soprattutto la possibilità di sperimentarsi nel lavoro vero. Vorrei sottolineare quanto è importante che il risultato di questo premio per questi tre ragazzi sia l'occasione di lavorare per il vincitore, anche quello di formarsi ulteriormente un'esperienza straordinaria alla Columbia University, ma anche per gli altri due premiati la possibilità di entrare nel mondo di Poste italiane nel mondo del TG Poste che è un progetto relativamente recente ma che ha già una grandissima credibilità, come dimostra la presenza oggi dei direttori di tutte le redazioni tutte testate giornalistiche televisive. E ringrazio anche voi che siete presenti qua in questo momento fate un lavoro importantissimo è un lavoro fondamentale per la società è bello che ci siano tanti giovani che desiderano fare questo mestiere. Abbiamo voluto puntare sui giovani e non premiare quindi giornalisti già arrivati perché crediamo che sia fondamentale per un'azienda come la nostra dare un messaggio, appunto di inclusività e di scommessa sul talento del futuro." così la presidente di Poste Italiane Silvia Maria Rovere, a margine della consegna del Premio giornalistico TgPoste, presso Casina Poste a Roma. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Rovere (Poste Italiane): Premio giornalistico TgPoste? "Promuove inclusività e futuro"

"Abbiamo investimenti legati al PNRR, che hanno una potenzialità di assecondare una rivoluzione che il Sistema sanitario deve necessariamente compiere perchè il mondo attorno a noi è entrato già in una fase di grande innovazione e capacità di usare i dati." Così Presidente di Farmindustria, Marcello Cattani, alla conferenza stampa sul 'Libro Bianco 2024, dalla medicina di genere alla medicina personalizzata'. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Cattani (Farmindustria): Più utilizziamo i dati più siamo efficienti, serve investimento

"Il problema è nella follia delle regole europee, che in questi giorni emergono in tutta evidenza, con la chiusura di stabilimenti onvunque in Europa e i licenziamenti di migliaia di operaoa in Germania, in Belgio. Noi quelle regole siamo impegnati a cambiarle e l'Italia sta avendo in Europsa la responsabilità di farlo." Così il ministro delle imprese e del made in Itly, Adolfo Urso, durante il question time alla Camera. / Camera (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Stellantis, Urso: "Il problema è nella follia delle regole europee"

E' stato approvato al Senato, con 99 sì, 65 no, 1 astenuto il decreto sui flussi migratori che, avendo già passato l'esame della Camera lo scorso 26 novembre, diventa così definitivo. / Senato (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Approvato al Senato il decreto Flussi
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica