Agenzia Vista

"Il governo rimetterà al Parlamento la scelta definitiva" sull'allineamento delle accise per benzina e gasolio "come è giusto che sia". A dirlo è stato il ministro dell'Economia e delle Finanze Giancarlo Giorgetti, rispondendo in Aula al Senato ad un'interrogazione sulle linee di politica fiscale espresse nel piano strutturale di bilancio di medio termine. Senato (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Manovra, Giorgetti: "Non va contro poveri cristi, aiuta chi ha bisogno"

Il Senato ha approvato in via definitiva il disegno di legge per rendere la maternità surrogata “reato universale”, con 84 voti favorevoli e 58 contrari. La Gestazione per altri (Gpa), come previsto dal testo a prima firma della deputata FdI Carolina Varchi, sarà dunque punibile anche se un cittadino italiano vi ricorrerà in uno Stato in cui la pratica dell’utero in affitto è legale. La pena prevista va da tre mesi a due anni, a cui si aggiunge una multa da 600mila euro a un milione di euro. Senato (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
La maternità surrogata è reato universale, l'ok in Senato con 85 voti favorevoli e 58 contrari

"E' una bestialità da molti punti di vista. Innanzi tutto è l'ennesima patacca perché mi chiedo come faranno far rispettare il reato universale a tutti i Paesi del mondo che lo permettono, a partire dagli Stati Uniti. Se si vogliono garantire i diritti delle donne, la cosa migliore è regolamentare invece che proibire fingendo che le cose non esistano. Il proibizionismo è solo una campagna violenta che incrementa l'area grigia in cui i diritti sono travolti e violati" così il deputato Nicola Fratoianni di Avs. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Fratoianni (Avs): Gestazione per altri? "Il reato universale è una bestialità inutile"

Il Ministro degli Esteri Antonio Tajani in missione a Bruxelles si esprime sul modello Italia - Albania: "Il modello Italia - Albania raccoglie il consenso del Partito Popolare Europeo perchè nel documento sull'immigrazione che stiamo approvando si fa un esplicito riferimento alla positività dell'accordo Italia e Albania." (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Accordo Italia Albania, Tajani: E' un iniziativa seguita con grande interesse a Bruxelles

“Gli italo-americani sono fondamentali per la profonda amicizia e la partnership strategica della nostra nazione con l'Italia. Ci siamo stati con mia moglie, in una bellissima isola al largo della Sicilia. E le ripeto sempre ci tornerò, con te o senza di te”. Così Joe Biden celebrando la comunità italiana alla Casa Bianca, nel mese dell'italian-american heritage. White House (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Biden celebra la comunità italiana e scherza con la moglie: "Tornerò in Sicilia con o senza di te"

Molti immigrati, sono "sovente esposti a uno sfruttamento spietato, inconciliabile con la nostra civiltà". Lo ha detto il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, intervenendo al al Quirinale in occasione della cerimonia di consegna delle "Stelle al Merito del Lavoro" per l'anno 2024. Quirinale (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Mattarella: "Sfruttamento spietato immigrati è inconciliabile con nostra civiltà"

La Stella al Merito del lavoro "rappresenta un riconoscimento, un segno importante". Lo sottolinea nel suo discorso in occasione della cerimonia di conferimento al Quirinale, il presidente della Repubblica Sergio Mattarella. "Costituisce inoltre un pegno che invita istituzioni e società a rendere il lavoro sicuro, contrastando le morti e gli infortuni - aggiunge - una piaga intollerabile, ancor più nel tempo dei più grandi progressi tecnologici e dei più grandi avanzamenti della conoscenza, che la storia dell'uomo abbia mai conosciuto. "La vita delle persone vale immensamente più di ogni profitto, interesse o vantaggio produttivo. E' la persona, ogni persona, cuore e fine dell'ordinamento democratico che tiene uniti i propositi di piena libertà e di effettiva uguaglianza. La centralità del lavoro presuppone la centralità della persona umana. Della dignità della persona il lavoro è indubbiamente un caposaldo. Il lavoro è condizione di indipendenza, economica e non soltanto. E' una leva per accrescere i diritti, individuali e collettivi", aggiunge Mattarella. Quirinale (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Morti bianche, Mattarella: "La vita dei lavoratori vale immensamente più del profitto"

ella mia missione istituzionale sono intenzionato a rappresentare la sacrosanta libertà di espressione di ogni forma di dissenso, compreso quello che possa ritorcersi sul governo a cui mi onoro di appartenere”. Così il Ministro della cultura Alessandro Giuli, alla Buchmesse di Francoforte, dove l'Italia è l'ospite d'onore con un padiglione dedicato. Buchmesse (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Giuli alla Buchmesse di Francoforte: Viva il dissenso, anche contro il Governo di cui faccio parte

Il Presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca, e la responsabile della struttura autonoma Cinema, Lorenza Lei, hanno inaugurato oggi lo spazio “Lazio Terra di Cinema”, all’interno della Festa del cinema di Roma, presso l’Auditorium Parco della musica Ennio Morricone. Nel corso dell’evento sono state presentate le attività del settore cinema e audiovisivo che si svolgeranno nello spazio della Regione Lazio fino al 27 ottobre. In particolare, sono state illustrate le iniziative legate alla promozione del territorio, alle eccellenze del Lazio, con attenzione alle tematiche sociali, ambientali e di attualità. “Lazio Terra di Cinema” è uno spazio aperto per discutere e confrontarsi sul futuro del cinema e dell’audiovisivo con esperti del settore, appassionati, rappresentanti istituzionali e di categoria. Tanti saranno anche i momenti di networking, incontri con registi e produttori che parleranno dei film che li hanno trovati protagonisti. “È un settore strategico per la nostra Regione”, ha commentato il Governatore Rocca, “In tre anni investiti oltre 60 milioni di euro”, gli ha fatto eco l'assessore Lorenza Lei. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Rocca alla Festa del Cinema di Roma: "Settore strategico per la nostra Regione"

"Non è possibile che nel Parlamento europeo si siano sentite le parole filo putiniane portate da Orban, e non è possibile che nel prato di Pontida quelle stesse parole siano state pronunciate e sottoscritte da ministri di questo governo. Meloni prenda subito le distanze da questo spirito antieuropeista, che è anche anti-italiano e anti-patriottico, perchè solo nel destino europeo si potrà giocare il destino del nostro Paese". Lo ha detto Elena Bonetti, vicepresidente di Azione, intervenendo in Aula alla Camera sulle comunicazioni della presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, in vista del Consiglio europeo. Camera (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Bonetti (Azione): "Meloni prenda distanze da parole antieuropeiste di Pontida"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica