Agenzia Vista

"Adesso qualcuno sta esagerando. Anche in questi minuti scontri tra manifestanti e polizia ad Alessandria, traffico ferroviario bloccato a Livorno, con gente che si stende sui binari. Questi non sono pro-Pal, questi sono pro-caos. Oggi la Commissione di garanzia ha dichiarato illegittimo lo sciopero proclamato da Cgil e ultrasinistre per domani. Pare che Landini se ne freghi e tiri dritto. Chi, è un appello che faccio a lavoratrici e lavoratori, danneggerà, bloccherà il Paese, in nome di uno sciopero illegittimo, ne pagherà le conseguenze. Di più: siccome la legge che prevede le sanzioni per chi organizza e partecipa a scioperi illegali è del 1990, e ha sanzioni ridicole, ho portato in Consiglio dei ministri la proposta di aggiornare al 2025 queste regole e queste sanzioni perché chi sbaglia paga. Come la Lega propone che chi organizza cortei e manifestazione debba lasciare una cauzione dal suo conto corrente, e in caso di danni a macchine, negozi, cose o persone, chi ha organizzato paga di tasca sua, anche chi organizza e partecipa a scioperi illegali, che mettono in ginocchio un Paese, che rovinano la giornata a milioni di lavoratori, di studenti, di pendolari ne dovrà pagare personalmente le conseguenze. Faccio un appello al buon senso: rispetto delle regole, ognuno sventoli le bandiere che vuole ma rimane nel rispetto del prossimo. Sono lavoratrici e lavoratori anche i poliziotti, i carabinieri, i ferrovieri e la stragrande maggioranza degli italiani che vuole semplicemente lavorare e vivere in pace" così il Ministro Salvini in un video su Instagram. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Sciopero Gaza, Salvini: "Dichiarato illegittimo, questi non sono pro Pal ma pro caos"

"L'Unione Europea è composta da Stati membri. Se gli Stati membri sono preparati, lo siamo anche noi, come lo è l'Unione Europea, quindi abbatteteli. È semplicissimo. Non complicate troppo le cose. Se arrivano droni che non appartengono all'Ue, abbatteteli". Lo ha detto il primo ministro ungherese Viktor Orban al suo arrivo al vertice della Comunità politica europea. Ebs (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Orban: Incursioni di droni in Ue? Abbattiamoli, è semplice

"Il 28 settembre, la Moldavia ha votato chiaramente per l'Europa, nonostante la massiccia interferenza della Russia. Non sono state semplici elezioni, è stata una prova per la democrazia sotto attacco. E i cittadini moldavi hanno superato questa prova. Le autorità sono riuscite a sventare i piani russi", lo ha detto la Presidente della Moldavia Maia Sandu, rieletta da poco, al suo arrivo al vertice della Comunità politica europea a Copenaghen. Ebs (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Maia Sandu: Voto Moldavia test per democrazia, sventati i piani russi

Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha confermato di aver discusso della fornitura di armi a lungo raggio con il presidente degli Stati Uniti Donald Trump. “Abbiamo parlato con gli Usa e ringraziamo Trump per il dialogo produttivo. Abbiamo parlato di armi a lungo raggio”, ha detto Zelensky al suo arrivo al vertice della Comunità politica europea a Copenaghen. “Ora tutto dipende dalle decisioni del presidente Usa”, ha aggiunto il leader ucraino. Ebs (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Zelensky: Ho parlato di armi a lungo raggio con Trump, tutto dipende da lui

"Non stiamo aspettando, stiamo correndo. Stiamo correndo velocissimi. Saremo pronti molto presto e tocca ai grandi in sala non aspettare, ma di abbracciarci e accoglierci perché saremo un grande valore aggiunto per l'Ue. Ci sono molte, molte lezioni che l'Ue può imparare da noi. Agire come un tutt'uno e raggiungere una convergenza di tutto ciò che riguarda la sicurezza, cosa che finora non è avvenuta. C'è molto movimento in termini di informazioni e dati. E, soprattutto, non solo rafforzare l'aspetto militare, ma essere un piano di pace europeo." Lo ha detto il premier albanese Edi Rama al vertice della Comunità politica europea a Copenaghen, Danimarca. Ebs (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Edi Rama: L’Albania corre verso l’Ue, che da noi può imparare molte lezioni

“Garantiremo la protezione diplomatica ai nostri cittadini e senza alcun dubbio la protezione dei diritti che potranno essere compromessi dall’azione del governo israeliano. Come ho detto in molte occasioni, la Flotilla non rappresenta alcun pericolo per il governo israeliano, che speriamo che non costituisca alcuna minaccia per la Flotilla stessa. Quello che sta facendola Flotilla è sostituirsi a Israele, che sta impedendo il rifornimento di aiuti umanitari a Gaza. Credo che si debba riconoscere e applaudire quella solidarietà che esprime la società spagnola e molte altre, perché stiamo parlando di una flottiglia che rappresenta più di 40 nazionalità, più di mille partecipanti”. Così il Primo ministro spagnolo Pedro Sanchez a margine del vertice Ue che si sta tenendo in questi giorni a Copenaghen. Ebs (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Flotilla, Sanchez: Madrid impegnata in protezione diplomatica suoi cittadini fermati da Israele

Nella sala polifunzionale di Palazzo Chigi a Roma si è tenuta la conferenza stampa sul tema "San Francesco, un'esplosione di vita" per la presentazione del programma delle iniziative e degli eventi approvato dal Comitato per le Celebrazioni degli ottocento anni della morte di San Francesco d'Assisi. Dopo l'intervento del sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Alfredo Mantovano che ha accennato alla recente approvazione della legge che istituisce il 4 ottobre festa nazionale, ha preso la parola la presidente della Regione Umbria Stefania Proietti. Il sottosegretario Alfredo Mantovano, nella Sala Polifunzionale della presidenza del Consiglio, spiega: “Sarà un anniversario che avrà un grande valore religioso e al tempo stesso un valore civile per ciò che San Francesco ha da insegnare otto secoli dopo”. Chigi (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Mantovano: Festa San Francesco grande valore religioso e civile. Ora nessuno se ne appropri

Via libera della Camera alla risoluzione del centrodestra, e sottoscritta anche da Azione, sul piano Usa su Gaza. I voti a favore sono 182, 101 gli astenuti e nessun voto contrario. Si sono astenuti Pd, M5s e Avs, mentre Azione e Iv hanno votato a favore assieme alla maggioranza. Bocciata invece la risoluzione presentata da Pd-M5S-Avs sulle comunicazioni del ministro degli affari esteri e della cooperazione internazionale, Antonio Tajani, sui recenti sviluppi della situazione nella striscia di Gaza. I sì sono stati 108, i no 168 e gli astenuti 10. Camera (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Ok della Camera a testo maggioranza su piano pace Gaza con 182 sì, 101 astenuti e nessun contrario

“Il Governo ha fatto quello che doveva, ha mandato per primo una nave, ha dato disponibilità per trasferire gli aiuti. Avete fatto quello che dovevate e allora perché poi nelle dichiarazioni essere così violenti?” Così il Segretario di Azione, Carlo Calenda, durante il suo intervento in Senato. / Senato (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Flotilla, Calenda: Governo ha fatto quel che doveva, ma ha forzato i toni
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica