Gli attivisti della Flotilla a bordo della nave "Conscience" cantano "Bella Ciao" prima dell'abbordaggio dei militari israeliani. Flotilla (Alexander Jakhnagiev)
Gli attivisti della Flotilla a bordo della nave "Conscience" cantano "Bella Ciao" prima dell'abbordaggio dei militari israeliani. Flotilla (Alexander Jakhnagiev)
Ecco le immagini della videosorveglianza delle navi della missione Flotilla, che trasmettono la diretta della navigazione. Ecco l'abbordaggio dei soldati israeliani e gli attivisti lasciare l'imbarcazione con le mani in alto. Flotilla (Alexander Jakhnagiev)
L'irruzione dei militari israeliani a bordo di una delle barche della missione Flotilla all'arrivo nelle acque davanti Gaza. Flotilla (Alexander Jakhnagiev)
“La nostra risposta al dramma di Gaza sono i bambini, ormai quasi 200, inclusi i 15 di lunedì sera che possono curarsi negli ospedali italiani. Sono le loro famiglie che possono averli vicini. Sono 15 le operazioni umanitarie svolte dall'inizio del conflitto. Ho avuto l'emozione di accogliere questi bambini al loro arrivo in Italia. Ho ancora nel cuore i loro sguardi spaventati ma grati.” Così il Ministro degli esteri, Antonio Tajani, durante il suo intervento alla Camera. / Camera (Alexander Jakhnagiev)
“Proprio di fronte a questa tragedia, io sono orgoglioso di rappresentare nel mondo un Paese che ha fatto per i gazawi più di qualunque altra nazione europea, che si è posta alla pari solo con qualche grande Stato arabo dell'area.” Così il Ministro degli esteri, Antonio Tajani, durante il suo intervento alla Camera. Al termine di questa affermazione è seguito l'applauso della maggioranza. / Camera (Alexander Jakhnagiev)
“Mi sarei aspettata che i sindacati almeno su una questione che reputavano così importante come Gaza non avessero indetto uno sciopero generale di venerdì. Il weekend lungo e la rivoluzione non stanno insieme". Lo ha detto la premier Giorgia Meloni a Copenaghen. Camera (Alexander Jakhnagiev)
"Ieri sera, quando le imbarcazioni erano ormai prossime alle acque di Gaza, la Flotilla è stata fermata dalle autorità israeliane. Gli abbordaggi sono stati pacifici e senza violenze e preparati da numerose misure di avvicinamento, partendo dalla nave madre Alma. Secondo quanto appreso dalla nostra Ambasciata a Tel Aviv, la Marina israeliana ha impiegato più di 16 navi nell'operazione, che si concluderà nella giornata di oggi, per le precauzioni adottate per evitare incidenti. L'arrivo ad Ashdod richiederà ancora diverse ore di navigazione" così il Ministro degli Esteri Antonio Tajani durante l'informativa alla Camera. (Alexander Jakhnagiev)
"Già da venerdì potrebbero avvenire le prime partenze, soprattutto per chi accetterà di lasciarevolontariamente Israele. Per chi rifiuterà l'espulsione immediata, sarà necessario attendere il provvedimento di respingimento dell'autorità giudiziaria israeliana, che potrebbe richiedere 48-72 ore" così il Ministro degli Esteri Antonio Tajani durante l'informativa alla Camera. (Alexander Jakhnagiev)
"Al momento sarebbero 22 gli italiani fermati. Continuiamo a monitorare la situazione. Su mie istruzioni, il Consolato a Tel Aviv e il Consolato Generale a Gerusalemme assisteranno tutti gli italiani, sia al porto sia nelle procedure di rimpatrio. Già da questa notte i due Consolati sono in contatto con i legali dei cittadini italiani imbarcati. Secondo le informazioni disponibili, raccolte attraverso l'Unità di Crisi, che sta seguendo passo dopo passo la situazione, tutti i nostri connazionali sono in buone condizioni". Lo afferma il ministro degli Esteri Antonio Tajani alla Camera parlando degli attivisti italiani della Flotilla. Camera (Alexander Jakhnagiev)
“Se state guardando questo video, sono stato rapito e portato via contro la mia volontà dalle forze israeliane. La nostra missione umanitaria era non violenta e rispettava il diritto internazionale. Per favore, dite al mio governo di richiedere il mio rilascio immediato e di tutti gli italiani imbarcati”. Fb Croatti (Alexander Jakhnagiev)