Il Ministro Tajani a Villa Taverna in occasione della festa del 4 luglio, l'Indipendenza americana, incontra l'Ambasciatore degli Stati Uniti in Italia Tilman J. Fertitta. (Alexander Jakhnagiev)

Il Ministro Tajani a Villa Taverna in occasione della festa del 4 luglio, l'Indipendenza americana, incontra l'Ambasciatore degli Stati Uniti in Italia Tilman J. Fertitta. (Alexander Jakhnagiev)
""In un contesto globale caratterizzato da crescenti rischi economici, climatici, sanitari e geopolitici, infatti, la capacità di un Paese di affrontare l’incertezza diventa un fattore cruciale di forza e di competitività. La protezione assicurativa svolge un ruolo centrale in questa sfida. Un’Italia più assicurata è un’Italia che non si ferma davanti all’imprevisto. È un Paese in cui le imprese possono continuare a produrre anche dopo una calamità, in cui le famiglie possono affrontare il futuro con serenità, in cui lo Stato non è da solo nel far fronte ai costi delle emergenze. L’assicurazione protegge ma, allo stesso tempo, libera energie. Perché dove c’è protezione, si rafforza la fiducia. E dove c’è la fiducia, si investe, si innova, si cresce. In un’Italia che guarda avanti, l’assicurazione non è un costo, è un’opportunità e un investimento. Perché solo un’Italia più protetta sarà davvero un’Italia più forte. E più competitiva" così il presidente di Ania Giovanni Liverani, intervenendo all'assemblea di Ania. (Alexander Jakhnagiev)
Il Ministro Salvini a Villa Taverna in occasione della festa del 4 luglio, l'Indipendenza americana, incontra l'Ambasciatore degli Stati Uniti in Italia Tilman J. Fertitta. (Alexander Jakhnagiev)
Il Ministro Lollobrigida a Villa Taverna in occasione della festa del 4 luglio, l'Indipendenza americana, incontra l'Ambasciatore degli Stati Uniti in Italia Tilman J. Fertitta. (Alexander Jakhnagiev)
"È particolarmente importante che il sistema carcerario disponga delle risorse necessarie, umane e finanziarie, per assicurare a ogni detenuto un trattamento e un regime di custodia che si fondino su regole basate su valutazioni attuali per ciascuno, con obiettivo rivolto al futuro. Il Capo del Dipartimento anche poc’anzi ha sottolineato opportunamente l’importanza di prevenire i fenomeni di autolesionismo negli Istituti. È drammatico il numero di suicidi nelle carceri, che da troppo tempo non dà segni di arresto. Si tratta di una vera e propria emergenza sociale, sulla quale occorre interrogarsi per porvi fine immediatamente. Tutto questo deve essere fatto per rispetto dei valori della nostra Costituzione; per rispetto del vostro lavoro; per rispetto della storia del Corpo di Polizia penitenziaria; per rispetto dei suoi caduti: vittime del terrorismo, della criminalità. E che ricordiamo con commozione.". Lo ha detto il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, nel suo saluto a una rappresentanza del Corpo di Polizia Penitenziaria ricevuta al Quirinale, in occasione del 208° anniversario della sua costituzione. Quirinale (Alexander Jakhnagiev)
"Il sistema carcerario è contrassegnato da una grave e ormai insostenibile condizione di sovraffollamento, nonché da condizioni strutturali inadeguate di molti istituti nei quali sono necessari interventi di manutenzione e ristrutturazioni da intraprendere con urgenza nella consapevolezza che lo spazio non può essere concepito unicamente come luogo di custodia ma deve includere ambienti destinati alla socialità, all'affettività, alla progettualità del trattamento". Quirinale (Alexander Jakhnagiev)
"Grazie per la lezione di democrazia da chi riteneva Parlamento un inutile orpello quando ha vinto le elezioni nel 2018", così Giuli si rivolge alla deputata Orrico del Movimento 5 stelle durante il Question time alla Camera. Camera (Alexander Jakhnagiev)
"L’azione del nostro governo nel settore cinema si è contraddistinta per una serie di analisi, verifiche, controlli con il massimo rigore al fine di portare alla luce irregolarità, sprechi e addirittura truffe che hanno caratterizzato negli anni passati quello che non esiterei a definire un abuso del tax credit. L’obiettivo del Governo è renderlo a prova di truffa". Lo ha detto il Ministro Giuli al Question time alla Camera. Camera (Alexander Jakhnagiev)
"Rigetto qualsiasi ricostruzione tendenziosa e strumentale che colleghi l’ex presidente Sbarigia a presunti episodi scandalistici riconducibili alla governance di Cinecittà. Non entro nel merito di un vero o presunto conflitto di interessi che nessuno ha mai dimostrato e, in ogni caso, non compete a me farlo”. Lo ha detto il Ministro Giuli al question time alla Camera. Camera (Alexander Jakhnagiev)
“Non mi risulta che alcun rapporto diretto con il presunto regista Francis Kaufmann sia stato intrattenuto dalla Direzione generale competente. Sulla specifica vicenda ci sono indagini in corso da parte della Magistratura, sia contabile che penale, alla quale stiamo fornendo la massima collaborazione, come dimostra il fatto che ho personalmente accompagnato il personale della Polizia Giudiziaria nella sede della Direzione generale cinema accertandomi della trasmissione dei documenti richiesti. Nessun film fantasma potrà più approfittare delle risorse pubbliche. Basta sprechi: i soldi dei contribuenti devono andare solo a chi fa davvero cinema". Lo ha detto il Ministro della Cultura, Alessandro Giuli, durante il Question time in Aula alla Camera. Camera (Alexander Jakhnagiev)