Le immagini del Palazzo di Vetro dell'Onu a New York. (Alexander Jakhnagiev)
Le immagini del Palazzo di Vetro dell'Onu a New York. (Alexander Jakhnagiev)
Le immagini della "pistola annodata", statua simbolo dell'Onu, posta davanti alla sede del Palazzo di Vetro a New York. (Alexander Jakhnagiev)
Ecco la “Sfera con Sfera” di Arnaldo Pomodoro davanti alla sede dell'Onu, a New York. (Alexander Jakhnagiev)
"Dopo aver inviato una lettera per il riconoscimento dei due Stati all'Anp e all'Ambasciata d'Israele, Confintesa ha fatto un secondo passo, rinunciando a partecipare allo sciopero di lunedì 22. Si è trattato solo di un atto divisivo che non ha portato nessun vantaggio né a Israele né ai palestinesi. Abbiamo mandato la settimana scorsa una lettera al presidente del Cnel, di cui siamo componenti, chiedendo l'apertura di un tavolo per una proposta di pace per il Medio Oriente. Ieri il presidente l'ha accolta, abbiamo avviato le procedure che inizieranno la prossima settimana all'interno della struttura del Cnel. Confintesa svolge un'attività non conflittuale, un'attività non di schieramento ma di responsabilità" così il presidente di Confintesa Francesco Prudenzano. (Alexander Jakhnagiev)
"Il Governo Netanyahu ha superato tutti i limiti imposti a una democrazia nella sua giusta battaglia contro Hamas, che rimane un pericoloso gruppo terroristico. Una battaglia da noi condivisa, lo diciamo da anni non da solo dal 7 ottobre, così come riteniamo prioritario il rilascio degli ostaggi, ma le uccisioni di popolazione civile a Gaza, quello che sta succedendo in Cisgiordania, la distruzione sistematica degli edifici, non possono trovare una giustificazione". Lo ha detto il vicesegretario di Azione, Ettore Rosato, intervenendo alla Camera sull'informativa del ministro della Difesa, Guido Crosetto. Senato (Alexander Jakhnagiev)
"Questa guerra fa male a tutti noi, non c'è qualcuno che ha una sensibilità superiore agli altri quando guarda la morte di un bambino palestinese. Non c'è nessuno di noi che abbia la coscienza chiusa o non pianga quando vede scene come quelle che vediamo in televisione. Non c'è nessuno che non si è sentito provocato allo stesso modo davanti a questo". Lo ha detto il ministro Crosetto, alzando i toni dopo le proteste di alcuni senatori nel corso della sua informativa. "Noi abbiamo, purtroppo, una limitazione della nostra possibilità di reazione come avreste voi se foste al governo. Nonostante questa limitazione abbiamo fatto tutto il possibile". Senato (Alexander Jakhnagiev)
“Erdogan fa un lavoro straordinario in questo Paese, abbiamo avuto relazioni straordinarie, sia affrontando la guerra che affrontando il commercio.” Così il Presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, durante l'incontro bilaterale nello studio ovale, con il Presidente turco Recep Tayyip Erdogan. Courtesy: The White House (Alexander Jakhnagiev)
"La mediazione di Cipro? Anzitutto non è la mediazione di Cipro, bensì della Cei con il patriarcato di Pizzaballa a Gaza. Non sono in condizione di valutare al posto loro. Posso solo dire che sono preoccupato per gli sviluppi, tenendo conto però che non andranno in acque israeliane. Loro andranno verso Gaza, attraversando le acque internazionali" così il leader del Movimento 5 Stelle Giuseppe Conte a Firenze. (Alexander Jakhnagiev)
L'ex presidente della Repubblica francese, Nicolas Sarkozy, è stato condannato a cinque anni di carcere per associazione a delinquere nell'ambito dell'inchiesta su finanziamenti di provenienza libica alla sua campagna presidenziale del 2007. È stato invece assolto dalle accuse di corruzione. Eccolo nel 2011 a Deauville per il G8 Francia con, fra gli altri, Obama, Merkel e Berlusconi. Ebs (Alexander Jakhnagiev)
L'ex presidente della Repubblica francese, Nicolas Sarkozy, è stato condannato a cinque anni di carcere per associazione a delinquere nell'ambito dell'inchiesta su finanziamenti di provenienza libica alla sua campagna presidenziale del 2007. È stato invece assolto dalle accuse di corruzione. Eccolo nel 2011 a Deauville per il G8 Francia a fianco della moglie Carla Bruni. Ebs (Alexander Jakhnagiev)