Agenzia Vista

L'ex presidente della Repubblica francese, Nicolas Sarkozy, è stato condannato a cinque anni di carcere per associazione a delinquere nell'ambito dell'inchiesta su finanziamenti di provenienza libica alla sua campagna presidenziale del 2007. È stato invece assolto dalle accuse di corruzione. Eccolo nel 2015 coin l'allora Presidente della Commissione Ue Jean-Claude Juncker. Ebs (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Sarkozy condannato a cinque anni per associazione a delinquere. Eccolo nel 2015 a Bruxelles Juncker

“Purtroppo c’è il male, la cattiveria e la prepotenza. Se c’è in piccolo nella vita quotidiana, c’è in grande nella politica internazionale. E’ incomprensibile perché danneggia tutti, nessuno vince. E’ priva di senso e ragionevolezza. Per questo voi bambini siete importanti per fare crescere la consapevolezza in tutti che occorre allontanare questo pericolo”. A dirlo il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, incontrando i piccoli degenti dell’ospedale pediatrico Santobono-Pausilipon di Napoli, rispondendo a una domanda di un ragazzo sulla carrozzina. “Questa consapevolezza che manifestate è preziosa, perché in futuro la vostra generazione sarà in grado di fare più e meglio di quanto fatto dalla mia generazione”, ha proseguito Mattarella. Quirinale (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Mattarella risponde a un bambino dell'ospedale Pausilipon: Guerra è incomprensibile, danneggia tutti

“Vi parlo oggi, dopo quasi due anni in cui il nostro popolo palestinese nella Striscia di Gaza ha dovuto affrontare una guerra di genocidio, distruzione, fame e sfollamento, condotta dalle forze di occupazione israeliane, in cui hanno ucciso e ferito più di 220.000 palestinesi.” Così il Presidente dell'Autorità Nazionale Palestinese., Mahmoud Abbas, durante il suo intervento all'Assemblea generale dell'Onu, a New York. Courtesy: Un tv (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Abu Mazen (Anp): A Gaza in atto da due anni un genocidio

“Ciò che Israele sta perpetrando non è semplicemente un'aggressione, è un crimine di guerra, un crimine contro l'umanità documentato e monitorato.” Così il Presidente della Palestina, Mahmoud Abbas, durante il suo intervento all'Assemblea generale dell'Onu, a New York. Courtesy: Un tv (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Abbas (Anp): Israele sta perpetrando un crimine contro l'umanità, documentato

“Vorrei, a nome del popolo palestinese, esprimere la nostra gratitudine e il nostro apprezzamento a tutti gli Stati che hanno recentemente riconosciuto lo Stato di Palestina e a quelli che intendono farlo presto. Esortiamo tutti gli Stati che non l'hanno ancora fatto a riconoscere lo Stato di Palestina.” Così il Presidente dell'Autorità Nazionale Palestinese, Mahmoud Abbas, durante il suo intervento all'Assemblea generale dell'Onu, a New York. Courtesy: Un tv (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Abu Mazen (Anp): Grazie a chi ha riconosciuto Palestina, esortiamo tutti gli Stati a farlo

"E' il giusto e doveroso riconoscimento per l’illustre componente di quest’Assemblea, che ha pagato con la vita la sua tenace opposizione al regime fascista. Giovanni Amendola fu il principale ispiratore e promotore di quell’iniziativa e della battaglia contro la deriva liberticida condotta in Parlamento e dalle pagine del quotidiano 'Il Mondo' da lui stesso fondato. La sua vicenda umana e politica rivela una personalità capace di coniugare riflessione filosofica e impegno civile. Le diverse esperienze vissute in giovinezza gli hanno permesso di interpretare con lucidità le aspirazioni della sua generazione e i problemi di una società in rapido mutamento. Il suo fervore intellettuale, espresso nell’appassionato lavoro giornalistico, non rimase mai fine a sé stesso. Si tradusse ben presto in un’intensa attività in difesa dei princìpi dello Stato di diritto" così il Presidente della Camera Fontana, intervenendo al convegno per ricordare il centenario della morte di Giovanni Amendola. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Fontana ricorda Giovanni Amendola: "Pagò con la vita sua opposizione al regime fascista"

"Successivamente a questa decisione, mi sono permesso di porre una domanda e di muovermi sulla base di questa domanda: è proprio necessario mettere a repentaglio l'incolumità dei cittadini italiani per far giungere gli aiuti a Gaza? E mi sono attivato, anche mettendomi in contatto con molti parlamentari, con le persone che potevano rappresentare o essere in contatto con gli italiani che facevano parte di questa missione. Come sapete, il Governo ha sostenuto in maniera significativa lo sforzo umanitario verso la popolazione della Striscia e siamo in grado, ancora oggi - l'abbiamo anche detto -, di far giungere, in poche ore e in piena sicurezza, tutti gli aiuti che la Flotilla sta portando" così il Ministro Crosetto durante l'informativa urgente. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Flotilla, Crosetto: "Non è necessario rischiare l'incolumità di italiani per portare aiuti a Gaza"

“Siamo qui al Comitato delle Regioni per sostenere la necessità che ci sia un'inversione di tendenza nelle prossime politiche economiche dell'Europa, sia per quanto riguarda l'entità delle risorse messe a disposizione, sia soprattutto per quanto riguarda la necessità che i fondi di coesione continuino ad essere gestiti direttamente dalle Regioni, che non abbiano invece, come vorrebbe proporre l'Europa, una gestione a livello centralizzato.” Così Attilio Fontana, Presidente della Regione Lombardia, a Bruxelles per ‘Lombardia. Europa: Vincere la sfida della competitività Courtesy: Lnews (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Attilio Fontana a Bruxelles: Fondi  coesione siano gestiti da Regione, lombardizzare l'Italia
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica