
"Presidente Meloni, lei è presidente del Consiglio, la ratifica ancora da venire la decide lei come forza di maggioranza. Di che cosa ha paura? Ci faccia sapere, la approva o non l’approva?", le parole di Giuseppe Conte alla Camera sul Mes dopo la replica di Giorgia Meloni in vista del Consiglio Ue. / WebTv Camera (Alexander Jakhnagiev)

"Mezzo Governo ha usato i bonus edilizi. Compresa lei presidente Meloni. Mi tocca ancora una volta fare nomi e cognomi, Lollorigida, Fazzolari, Rampelli, Mollicone, hanno presentato tutti emendamenti per l'estensione del bonus nel corso degli anni", le parole di Giuseppe Conte alla Camera dopo la replica di Giorgia Meloni in vista del Consiglio Ue. / WebTv Camera (Alexander Jakhnagiev)

"Giorgia Meloni ha detto "La politica estera è parlare con tutti", sono d'accordo. Il punto è avere qualcosa da dire a tutti, avere una linea, indicare una strada", le parole di Nicola Fratoianni di Avs alla Camera dopo la replica di Meloni. / WebTv Camera (Alexander Jakhnagiev)

"Lei sta facendo in Europa la politica del carciofo, nel senso che perde tutti gli alleati. In questo Consiglio europeo il vostro amico Orban vi farà vedere i sorci verdi su tutto", le parole di Benedetto Della Vedova di +Europa alla Camera dopo la replica di Meloni. / WebTv Camera (Alexander Jakhnagiev)

"L'Italia si è impegnata sulla ratifica del trattato con il favore delle tenebre, il giorno dopo che Conte si era dimesso". Lo ha detto il premier Giorgia Meloni nella sua replica alla Camera, dopo il dibattito sulle comunicazioni in vista del Consiglio Ue, rivolgendosi alla segretaria del Pd Elly Schlein, che aveva parlato di un via libera già dato alla ratifica del fondo salva Stati. "Conte -accusa- ha dato il via libera quando era in carica solo per gli affari correnti, l'ha fatto senza mandato parlamentare, senza dirlo agli italiani, con il favore delle tenebre". Fonte video: Camera (Alexander Jakhnagiev)

"Abascal invitato ad Atreju? Anche il Partito Democratico quando era al Governo invitava esponenti politici che nei loro Paesi erano all'opposizione e attaccavano i Governi. E' il gioco della democrazia" lo ha detto il ministro degli Esteri Antonio Tajani, a margine dell'assemblea invernale di Confragricoltura presso l'Auditorium Parco della Musica a Roma. (Alexander Jakhnagiev)

Il superbonus "è stato il più grande regalo mai fatto dallo stato italiano a truffatori e bande di criminali, lasciando invece gli italiani in un mare di guai: spero che prima o poi venga fatta luce". Lo ha detto la premier Giorgia Meloni nella replica dopo il dibattito alla Camera in vista del Consiglio europeo. "Più del 30% delle decine di miliardi di euro spesi per il superbonus sono finiti a banche e intermediari finanziari, che anche per questo hanno realizzato profitti record", ha spiegato. "Per non parlare delle frodi clamorose, solo nelle ultime settimane ne sono state scoperte per quasi un miliardo, risorse tolte a sanità, trasporti, famiglie e tutto quello che poteva essere più utile - ha aggiunto -. Qualcuno prima o poi, più che dare consigli agli altri dovrebbe fare i conti con la propria coscienza. Chissà se prima o poi si vorrà fare luce su questa questione". Fonte video: Camera (Alexander Jakhnagiev)

"Voglio dire anche che mi stupisce tutta questa ironia sui comici, ma mi stupisce che arrivi proprio da voi. Perché vede, c'è chi ha creduto alla telefonata di due comici e c'è chi ha creduto a un partito fondato da un comico. Faccia lei", le parole di Giorgia Meloni in replica alla Camera. / WebTv Camera (Alexander Jakhnagiev)

"L'unica cosa che io non sono disposta a fare è dare il mio assenso a una riforma del patto di stabilità che non questo governo, ma che nessun governo italiano potrebbe in futuro rispettare. Io preferisco, come si sa da una vita, essere accusata di essere isolata, che di essere accusata di aver svenduto l'Italia come invece è capitato ad altri", le parole di Giorgia Meloni in replica alla Camera. / WebTv Camera (Alexander Jakhnagiev)

"Parlo proprio di Orban presidente, lo stesso che lei non altri ha definito un modello, un vero patriota europeo. Proprio il suo Orban metterà il veto al negoziato dell'Ucraina con l'Ue. E non c'è solo Orban. Poche ore fa anche il cancelliere austriaco ha annunciato il veto all'avvio dei negoziati dell'Ucraina, che alleati che si è scelta presidente", le parole di Quartapelle del Pd alla Camera dopo le dichiarazioni di Giorgia Meloni in vista del Consiglio Ue. / Ebs (Alexander Jakhnagiev)
