Agenzia Vista

Si è tenuto a Palazzo Chigi l'incontro tra il Governo e i sindacati sulla legge di bilancio. All'incontro per il Governo erano presenti la premier Meloni, i ministri Fitto, Calderone, Salvini, Giorgetti, Lollobrigida, Tajani. Trai i rappresentati sindacali c'erano Landini, Capone di Ugl, Bombardieri della Uil e Sbarra della Cisl. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Il Governo incontra le parti sociali sulla manovra a Palazzo Chigi, le immagini

L'uscita dall'Unione europea "per noi non è un'opzione", ha chiarito il vicepremier e leader della Lega, Matteo Salvini, nel corso della conferenza stampa con la Stampa estera. Fonte video: Fb Salvini (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Salvini: "Per noi uscita da Ue non è un'opzione"

"Alle elezioni europee il gruppo Identità e democrazia sarà più forte. L'obiettivo è essere determinanti" in Ue "superando veti incomprensibili" che arrivano dal "centrodestra". Lo dice il leader della Lega e vicepremier Matteo Salvini alla Stampa Estera presentando l'evento organizzato dal gruppo Identità e Democrazia domenica alla Fortezza da Basso di Firenze. Il fine è "riunire tutto il centrodestra europeo, oggi diviso in tre". "Io non sono in competizione con Meloni o Tajani, l'obiettivo è stare tutti insieme", in Ue, "dispiacerebbe se qualcuno preferisse" la sinistra. Fonte video: Fb Salvini (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Elezioni Ue, Salvini: "Incomprensibili i veti del centrodestra su Le Pen o Wilders"

"Stiamo lavorando in questo momento per aggiornare la nostra legge anti-traffico, che ha 20 anni. Aggiorneremo la definizione del crimine del traffico di migranti, rafforzeremo le nostre sanzioni ed estenderemo la nostra portata giurisdizionale. Vogliamo inoltre migliorare la cooperazione tra gli Stati membri e le nostre agenzie con un unico Centro europeo contro il traffico di migranti per coordinare le attività e condividere le informazioni in Europol. E istituiremo task force operative, anche con i Paesi partner, e Europol schiererà personale per rafforzare la capacità degli Stati membri sul campo. Le reti di contrabbando sono in continua evoluzione. E così deve essere la nostra risposta". Lo ha annunciato la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, nel suo intervento alla Conferenza dell'Alleanza globale contro i trafficanti di esseri umani. Fonte video: Ebs (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Migranti, von der Leyen: "Aggiorneremo legge Ue contro traffico"

"Dove siamo riusciti a unire le forze, all'interno dell'Europa, con i Paesi vicini e lontani, e con le organizzazioni internazionali, il progresso sta già avvenendo. A settembre, ero sull'isola di Lampedusa, una delle porte tra l'Europa e l'Africa. Ho visto le barche indegne di navigare che i contrabbandieri stanno fornendo, causando la morte di così tante persone innocenti. Ho visto la situazione terribile dei migranti sopravvissuti al pericoloso viaggio. Ho visto l'incredibile solidarietà della popolazione locale, così come il loro esaurimento dell'ennesima crisi". Lo ha dichiarato la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, nel suo intervento alla Conferenza dell'Alleanza globale contro il traffico di migranti. Fonte video: Ebs (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Migranti, von der Leyen: "Risultati da piano Ue per Lampedusa"

"Anche dentro le forze parlamentari di maggioranza ci sono stati emendamenti per tutelare cinque milioni di famiglie. Ma il governo li ha fatti ritirare. Il governo fermi le aste sul mercato tutelato". Lo dice Elly Schlein in conferenza stampa al Nazareno. "La proroga è necessaria per evitare di esporre quelle utenze alla fluttuazione dei prezzi", ha aggiunto. Fonte video: Pd (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Dl energia, Schlein: "Governo fermi aste mercato tutelato"

E' cominciato a Palazzo Chigi l'incontro sulla legge di Bilancio guidato dalla premier Giorgia Meloni con i sindacati. Per il governo sono presenti i vicepremier Antonio Tajani e Matteo Salvini, i ministri Giancarlo Giorgetti, Francesco Lollobrigida, Marina Calderone, Raffaele Fitto e il viceministro Valentino Valentini. Per i sindacati partecipano i segretari generali di Cgil, Cisl, Uil e Ugl, Maurizio Landini, Luigi Sbarra, Pierpaolo Bombardieri e Paolo Capone, insieme alle altre sigle Cida, Cisal, Confintesa, Confsal e Usb. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Manovra, Meloni riceve i sindacati a Palazzo Chigi

"Dobbiamo agire sulle nostre province, che sono sinonimo di bellezza, di tenacia, di capacità, di resilienza. Basti pensare agli interventi necessari nella provincia di Rieti, così ferita. Con questi fondi dobbiamo saper dare al Lazio con questi fondi un'accelerazione importante e una visione di sistema, che è quella che è mancata. Hanno avuto 10 anni per dare una lettura al nostro territorio e oggi noi ci ritroviamo a dover intervenire in maniera significativa su alcune aree" lo ha detto Francesco Rocca, presidente della Regione Lazio, intervenendo alla firma dell'Accordo di Coesione con la Regione Lazio. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Accordo di coesione Lazio, Rocca: "Chi ha governato la Regione non ha avuto una visione di sistema"

"Questa è una data storica storica: un presidente del consiglio non veniva in Regione da 22 anni. L'ultimo fu Silvio Berlusconi che venne nel 2001, quando presidente della Regione era Storace. Per questo ringrazio la premier Meloni" lo ha detto Francesco Rocca, presidente della Regione Lazio, intervenendo alla firma dell'Accordo di Coesione con la Regione Lazio. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Rocca: "Da 22 anni un premier non veniva nella sede della Regione"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica