Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha ricevuto il premio Burgio “Dalla parte dei bambini” 2025. La cerimonia di consegna del premio si è tenuta al Quirinale. (Alexander Jakhnagiev)
Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha ricevuto il premio Burgio “Dalla parte dei bambini” 2025. La cerimonia di consegna del premio si è tenuta al Quirinale. (Alexander Jakhnagiev)
"La condizione dell'infanzia nel mondo costituisce un costante richiamo alle coscienze. I diritti dei bambini sono continuamente a rischio e sovente vengono lesi non soltanto nelle zone di guerra, dove siamo in presenza di una vera e propria emergenza umanitaria che colpisce in particolare l'infanzia. Penso al ricordo straziante dei bambini da tempo in condizioni disperate di denutrizione e di abbandono sanitario come in Sudan. Di bambini rapiti e sottratti alle loro famiglie come in Ucraina. Di bambini, anche neonati, uccisi o rapiti dal terrorismo come nella turpe giornata del 7 ottobre di due anni fa. Di bambini che muoiono per fame quando ricoverati per denutrizione in ospedali che sono senza mezzi per soccorrerli e sovente vengono distrutti dai bombardamenti, come nella disumana, ostinata condizione di Gaza. Questo stato di cose rappresenta un peso di inciviltà insostenibile per la comunità internazionale. Sono queste le tragiche conseguenze, davvero tragiche, come tutti avvertiamo, della brutale violenza delle guerre" così il Presidente Mattarella intervenendo alla cerimonia in cui gli è stato consegnato il premio Burgio. (Alexander Jakhnagiev)
"La condizione dell'infanzia nel mondo costituisce un costante richiamo alle coscienze. I diritti dei bambini sono continuamente a rischio e sovente vengono lesi non soltanto nelle zone di guerra, dove siamo in presenza di una vera e propria emergenza umanitaria che colpisce in particolare l'infanzia. Penso al ricordo straziante dei bambini da tempo in condizioni disperate di denutrizione e di abbandono sanitario come in Sudan. Di bambini rapiti e sottratti alle loro famiglie come in Ucraina. Di bambini, anche neonati, uccisi o rapiti dal terrorismo come nella turpe giornata del 7 ottobre di due anni fa. Di bambini che muoiono per fame quando ricoverati per denutrizione in ospedali che sono senza mezzi per soccorrerli e sovente vengono distrutti dai bombardamenti, come nella disumana, ostinata condizione di Gaza. Questo stato di cose rappresenta un peso di inciviltà insostenibile per la comunità internazionale. Sono queste le tragiche conseguenze, davvero tragiche, come tutti avvertiamo, della brutale violenza delle guerre" così il Presidente Mattarella intervenendo alla cerimonia in cui gli è stato consegnato il premio Burgio. (Alexander Jakhnagiev)
"Quel che è successo al ministro Zangrillo è segno di un linguaggio violento verso chi la pensa diversamente. Si può criticare il Governo, ma non così. Il mio appello a Schlein e Conte non era a non fare opposizione. Ma indicare a pubblico ludibrio qualcuno con nomi e cognomi accusandoli di essere complici o organizzatori di un genocidio è folle e grave. Così si va oltre quello che è lecito" così il Ministro Tajani. (Alexander Jakhnagiev)
"Sono sorpreso. Io provocare? Se esprimere le proprie idee è provocare, allora sì, ho provocato. Ho espresso le mie idee, si stava discutendo, si stava dialogando e io sono abituato a raccontare quello che penso e lo faccio con determinazione, con passione. Non ho insultato nessuno. Sono stato sollecitato su temi che riguardano la mia città e poi più il contesto nazionale. Sono stato invitato e penso che se si invita qualcuno si dovrebbe ascoltare quello che pensa. Sono rimasto molto stupito, non tanto dagli insulti che ho ricevuto, ma per il fatto che in una situazione che stava degenerando nessuna delle persone che mi ha invitato si è preso la briga di cercare di riportare il dialogo su modalità adeguate" così il ministro Zangrillo. (Alexander Jakhnagiev)
La Segretaria del Partito Democratico, Elly Schlein, in occasione della chiusura della festa dell'Unità di Reggio Emilia, ricorda lo scrittore Stefano Benni, scomparso lo scorso 9 settembre, leggendo un suo testo tratto da 'Blues in sedici' . Courtesy: Youtube PD (Alexander Jakhnagiev)
La Segretaria del Partito Democratico, Elly Schlein, in occasione della chiusura della festa dell'Unità di Reggio Emilia, si collega con il deputato del partito democratico Arturo Scotto e l'europarlamentare Annalisa Corrado, a bordo della Global Sumud Flotilla. Courtesy: Youtube PD (Alexander Jakhnagiev)
“Nonostante l'importante iniziativa lanciata dal presidente Trump, Putin non sembra interessato alla pace. Dobbiamo continuare a fornire a Kiev tutti gli aiuti necessari per raggiungere una pace giusta e duratura il prima possibile.” Così la Presidente del Consiglio Giorgia Meloni in un videomessaggio per “Europa Viva 2025”. (Alexander Jakhnagiev)
“Voglio rivolgere un messaggio sentito per Charlie Kirk, un giovane, un padre coraggioso che ha pagato con la vita il prezzo della sua libertà. Il suo sacrificio ci ricorda ancora una volta da che parte stanno la violenza e l'intolleranza. Voglio dirlo forte e chiaro a tutti quegli odiatori, agli estremisti che vediamo per le strade, e anche a quei falsi insegnanti in giacca e cravatta nascosti nelle aule: non cadremo nella loro trappola, non giocheremo al gioco di coloro che vogliono trascinare le nostre nazioni in una spirale di violenza.” Così la Presidente del Consiglio Giorgia Meloni in un videomessaggio per “Europa Viva 2025”. (Alexander Jakhnagiev)
"Si è organizzata una bagarre polemica, dicendo che Maiorino avrebbe dato del prezzolato a Tajani. Non è così, basta riascoltare le parole della senatrice. Lei ha detto non che Tajani è un prezzolato, ma è come se lo fosse. Si vuol coprire l'azione criminale quasi come se si aderisse a un programma propagandistico realizzato dal Governo di Netanyahu, che ha assoldato degli influencer. Lei ha detto 'come se', non che Tajani è prezzolato. Ma loro fanno finta di nulla, tirano su una bagarre, chiedono scuse. Spostano l'attenzione senza farci capire come si possa continuare a coprire questo Governo criminale" così il leader del Movimento 5 Stelle Giuseppe Conte, intervenendo alla festa dell'Unità a Reggio Emilia. (Alexander Jakhnagiev)