Agenzia Vista

Il deputato Maurizio Lupi, interviene in aula con un intervento oceanico sulla giustizia nel quale ripercorre le glorie e le disgrazie delle sue vicende. Il presidente di turno Fabio Rampelli è costretto ad attenersi al regolamento e lo avverte "concluda", "concluda", "non mi costringa a toglierle la parola". Nervosismo. Sui 10 minuti di intervento a disposizione dei deputati, qualche secondo di tolleranza è sempre previsto, ma certo non 60/90 secondi. Dopo vari solleciti, Rampelli è costretto a togliere la parola al collega Lupi per poi però dare un avvertimento con toni piuttosto severi. E questa volta sintetici: "Avete 10 minuti per parlare e per preparare gli argomenti. Non esagerate". Fonte video: Camera (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Rampelli interrompe intervento fiume di Lupi: "Avete 10 minuti per parlare, non esagerate"

"Abbiamo approvato un provvedimento di equità e giustizia. E' fondamentale il tema dei cambiamenti climatici e della tutela dell'ambiente. Ma paradossalmente chi danneggia i monumenti è come se danneggiasse anche l'ambiente. Infatti importanti studiosi parlano di antropizzazione del paesaggio, pertanto i monumenti sono diventati parte di quello che Benedetto Croce definiva 'paesaggio, volto amato della patria'. Quindi chi danneggia i monumenti in n9ome della tutela dell'ambiente danneggia anche l'ambiente stesso" lo ha detto il ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Sangiuliano: "Chi in nome del cambiamento climatico danneggia monumenti fa male anche all'ambiente"

"Non lasciatevi intimorire. Non arrendetevi a una classe politica che vuole solo perpetuarsi al potere. Siete benefattori sociali. Siete eroi. Siete i creatori del periodo di prosperità più straordinario che abbiamo mai vissuto. Nessuno vi dica che la vostra ambizione è immorale. Se guadagnate, è perché offrite un prodotto migliore a un prezzo migliore, contribuendo così al benessere generale. Siete i veri protagonisti di questa storia, e sapete che da oggi avete un incredibile alleato nella Repubblica Argentina. Viva la libertà, ca**o!” Così il Il presidente argentino Milei al Wef di Davos. Fonte video: Wef (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Il presidente argentino Milei al Wef di Davos: "Non lasciatevi intimorire. Viva la libertà, ca**o"

“Con questo provvedimento nessuno vieta il diritto di protestare nelle forme civili e previste. Basta al narcisismo mediatico di gruppi come Ultima Generazione, che hanno diritto a manifestare per il futuro del pianeta ma in modo positivo pulendo le spiagge come facevamo noi con l’indimenticato Paolo Colli. Non si puó difendere la devastazione dei beni culturali solo per un piccolo guadagno elettorale come ha fatto la Schlein.” Così è intervenuto il Presidente della Commissione cultura della Camera e Responsabile Nazionale cultura e innovazione di Fratelli d’Italia Federico Mollicone in Aula rispondendo agli interventi di Andrea Orlando (Pd) e Nicola Fratoianni (Avs). Fonte video: Camera (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Ultima generazione, Mollicone (FdI): "Sinistra difende vandali, basta narcisismo mediatico"

"Quando sono venuta qui a maggio, vi ho detto di restare forti e che l’Europa è con voi. Ora voglio dirvi dal profondo del mio cuore che resteremo al vostro fianco per tutto il tempo necessario. 'Tin Bòta, l'Europa rimane con voi". Lo ha detto la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, in conferenza stampa assieme alla premier italiana, Giorgia Meloni, al municipio di Forlì. Fonte video: Chigi (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Alluvione Emilia, von der Leyen a Forlì: "Tin Bòta, l'Europa rimane con voi"

"L'Italia è assolutamente in linea con la tabella di marcia per quello che riguarda l'attuazione del Pnrr, la Commissione europea ha già erogato la quarta rata alla fine di dicembre, questo significa che la metà dei fondi del Pnrr sono stati erogati e questa è una bellissima notizia". Lo ha detto la presidente della Commissione europea Ursula Von der Leyen durante il punto stampa a Forlì con la presidente del consiglio Giorgia Meloni sui fondi per l'alluvione per l'Emilia Romagna. Fonte video: Chigi (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Pnrr, von der Leyen: "Italia assolutamente in linea con tabella di marcia"

"E' molto commovente per me essere di ritorno in Emilia-Romagna, perché ricordo in modo molto vivido la visita dello scorso anno, in maggio. Non dimenticherò mai la devastazione provocata da queste orribili alluvioni". Lo dice la presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen, in visita oggi a Forlì, rendendo dichiarazioni alla stampa al fianco della presidente del Consiglio Giorgia Meloni. Fonte video: Chigi (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Alluvione Emilia-Romagna, von der Leyen a Forlì: "Non dimenticherò mai devastazione e fango ovunque"

"Come sempre, ma stiamo cercando di intervenire su questo con una riforma precisa e dettagliata, informative che dovrebbero essere riservate diventano di dominio pubblico ed escono proprio quattro giorni prima della presentazione delle liste. Fate un po' voi i conti. Ma noi interessa solo di trovare i candidati migliori per le regionali" lo ha detto il deputato Manlio Messina di Fratelli d'Italia. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Messina (FdI): "Solinas indagato? Come sempre informative riservate diventano pubbliche"

"La notizia dell'indagine su Solinas mi pare fosse già uscita. Lasceremo che l'indagine faccia il suo corso. Noi lo abbiamo appreso dalle agenzie. Vedremo come andrà. Tuttavia il nostro ragionamento sulle regionali cambia ben poco. Determineremo i nostri candidati sulla base di un accordo con i nostri alleati del centrodestra" lo ha detto il deputato Manlio Messina di Fratelli d'Italia. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Messina (FdI): "Solinas indagato? Non influisce sul nostro ragionamento per le regionali"

"Non temiamo nessuna commissione d'inchiesta sul Covid. Quando uno agisce in maniera trasparente e responsabile, accetta qualsiasi giudizio. Ma questa commissione è nata nel segno sbagliato: è un plotone d'esecuzione contro il Governo precedente e contro alcune forze politiche e non un'occasione per capire perché eravamo così impreparati dacvanti a un'esplosione pandemica. Vorrei che questa commissione servisse a questo. Hanno tenuto fuori le Regioni, perché sono quasi tutte in mano ai partiti del centrodestra, hanno paura. Noi non abbiamo paura. Noi vogliamo che questa commissione lavori bene e dimostreremo che ci sono responsabilità precise nella pandemia che non ci competono" lo ha detto il leader del Movimento 5 Stelle Giuseppe Conte. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Conte: "Non temiamo nessuna commissione d'inchiesta sul Covid"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica