Agenzia Vista

Quando io ho fatto la scelta di mettere insieme la competenza del Pnrr con quella del fondo di Sviluppo e coesione, l'ho fatto per fare in modo che queste risorse avessero un'unica strategia" affidata al ministro Fitto, "è un lavoro che sta dando i suoi frutti anche sul Pnrr". Lo ha affermato la presidente del Consiglio Giorgia Meloni nel suo intervento in occasione della firma dell'accordo di sviluppo e la coesione con la Regione Emilia Romagna. "Ricordo tutti i warning sull'utilizzo del Pnrr, alcune volte anche volutamente polemici - ho asottolineato -. Per carità, sta nelle cose. Nonostante il tentativo di dire che il governo italiano avrebbe avuto enormi problemi col Pnrr, nel 2023 noi abbiamo avuto il pagamento della terza rata, risolvendo i problemi che c'erano, ottenuto il pagamento della quarta rata prima, prima nazione in Europa, consegnato già gli obiettivi della quinta rata, prima nazione in Europa. E mentre facevamo questo abbiamo rinegoziato il Pnrr, cosa che si diceva impossibile". Fonte video: Chigi (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Meloni: "Trasformare Italia da fanalino di coda a modello per uso fondi Ue"

"L'Emilia Romagna è la settima Regione a firmare l'accordo di coesione ma noi arriveremo a tutte le Regioni. Questo percorso coinvolge tutti i cittadini italiani". Lo ha affermato la presidente del Consiglio Giorgia Meloni intervenendo nel corso delle cerimonia per la firma dell'accordo di sviluppo e coesione con la Regione Emilia Romagna. Fonte video: Chigi (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Meloni a Bologna per accordi coesione: "Emilia-Romagna settima, firmeremo con tutte le Regioni"

"Vorrei far notare a tutti quello che sta succedendo. Due anni fa hanno attaccato la nostra sede e fortunatamente la magistratura ha individuato e punito i responsabili. Essere antifascisti non è semplicemente uno stato d'animo, ma significa difendere la democrazia. CI sono forze e persone a cui non si dovrebbe più permettere di fare apologia di fascismo. Tutti dovrebbero applicare la Costituzione, soprattutto quelli che ci hanno giurato sopra" lo ha detto il segretario della Cgil Maurizio Landini, a margine della sua partecipazione all'assemblea di Fp Cgil. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Landini (Cgil): "Antifascismo non è solo stato d'animo, la Costituzione va applicata da tutti"

"Questa questione va avanti da 12 anni e siamo ancora al punto di partenza. Come dicevamo già 12 anni fa, siccome la siderurgia è strategica c'è bisogno di un intervento pubblico non lasciando al solo mercato la soluzione. Lo Stato non può limitarsi a pagare i debiti e mettere a norma le cose, per poi lasciar fare al privato. Il pubblico deve essere presente, indirizzare e deve controllare che ciò che i privati si impegnano fare venga fatto. Ricordo che in Francia Stellantis ha una presenza pubblica, come la Volskswagen in Germnaia. In Italia succede con Eni ed Enel per esempio. Serve un cambiamento. I lavoratori non possono essere chiamati ancora a pagare le crisi" lo ha detto il segretario della Cgil Maurizio Landini, a margine della sua partecipazione all'assemblea di Fp Cgil. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Ex Ilva, Landini (Cgil): "Serve un intervento pubblico, l'acciaio è settore strategico"

"C'è stato un becero baratto tra Fratelli d'Italia e Lega, tra Meloni e Salvini, e tutto va nella direzione di uno sconvolgimento dell'ordinamento italiano: accentrando i poteri nel presidente del Consiglio e spaccando il Paese in mille pezzi. Noi crediamo che sia una riforma sbagliata. Lo dimostra il fatto che non ci hanno messo un euro e anche il fatto che il Governo ha anche tagliato fino a 20 miliardi al sud" lo ha detto la segretaria del Pd Elly Schlein a margine della sua partecipazione all'assemblea della Fp Cgil. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Schlein (Pd): "Il Governo vuole spaccare l'Italia e accentrare i poteri"

"Cari amici, oggi ci troviamo davvero in un momento unico nella storia dell'umanità, affrontando sfide tanto diverse quanto profonde. Il ruolo del Forum economico mondiale non è quello di guardare solo a una singola questione, ma è un luogo in cui all'inizio dell'anno ci riuniamo per analizzare lo stato del mondo in modo sistemico e strategico e, si spera, per trovare un terreno comune per generare un impatto geopolitico positivo sul nostro mondo. Dobbiamo ricostruire la fiducia: fiducia nel nostro futuro fiducia nella nostra capacità di superare le sfide e, soprattutto, fidarci gli uni degli altri. La fiducia non è solo un sentimento, ma è un impegno, dobbiamo riscoprire e riabbracciare la narrativa che ha guidato l'umanità sin dal suo inizio, per un futuro migliore". Ecco l'intervento di apertura del patron del Worl Economic Forum, Kluas Schwab, del vertice di Davos 2024. Fonte video: Wef (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Klaus Schwab apre il Wef di Davos: "Ricostruire la fiducia nel futuro"

"Meloni sta svendendo il sud per tenere unita la coalizione e accontentare la Lega e Salvini. Il progetto mina le fondamenta della coesione nazionale e svantaggia sud senza avvantaggiare il nord. L'Italia è forte perché unita: oggi dopo il primo anno di Governo Meloni ha tagliato 13 miliardi e mezzo che erano destinati al sud. La garanzia sui livelli essenziali delle prestazioni è una presa in giro, mancano i finanziamenti come ha dimostrato la manovra di bilancio lacrime e sangue". Lo ha dichiarato il Presidente del Movimento 5 Stelle Giuseppe Conte. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Autonomia, Conte: "Meloni svende il Sud per tenere unita la coalizione"

Con la riforma dell’autonomia differenziata “vogliono svendere il nostro meridione per ragioni di coalizione, per tener buona la Lega e Salvini. Non si governa così. Quando si assumono responsabilità di governo si deve avere una visione complessiva per far crescere il Paese in tutte le sue componenti”. Lo ha detto il leader del M5S, Giuseppe Conte, intervenendo alla manifestazione contro il ddl sull’autonomia differenziata in corso al Pantheon. “È un progetto scellerato e lo contesteremo in tutti i modi, con tutta la nostra determinazione”, ha aggiunto. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Autonomia, Conte: "Progetto scellerato, lo contrasteremo"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica