Agenzia Vista

"Nel quarto di secolo trascorso da quegli atti di omicidio di massa, i familiari delle vittime dell’11 settembre hanno sentito il peso di compleanni mancati e stanze vuote, di diari rimasti incompiuti e sogni non realizzati. A ogni famigliare che ancora oggi avverte un vuoto ogni giorno della propria vita, la First Lady ed io ci uniamo a voi nel dolore. E oggi, come una sola nazione, rinnoviamo il nostro sacro impegno a non dimenticare mai l’11 settembre 2001" così il presidente degli Stati Uniti Donald Trump durante la commemorazione degli attacchi terroristici dell'11 settembre 2001 davanti al Pentagono. Courtesy: Instagram (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Anniversario dell'11 settembre, Trump: "Non dimenticheremo mai le vittime"

Una protesta ha avuto luogo nel Parlamento europeo, gli eurodeputati di Ecr, Patrioti ed Esn hanno sbattuto le mani sui banchi dopo che la vicepresidente tedesca Katarina Barley, ha spiegato che la presidenza dell'Eurcamera aveva rifiutato la loro richiesta di un minuto di silenzio per Charlie Kirk, l'influencer americano di estrema destra ucciso in un campo universitario dello Utah il 10 settembre: “La richiesta, se tenere un minuto di silenzio o no, è prerogativa della presidente. Ci sono state svariate richieste, tutte i richiedenti sono stati informati che non ci può essere un minuto di silenzio". Courtesy: Ebs (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Metsola rifiuta richiesta del minuto di silenzio per Charlie Kirk al Parlamento Ue. Tensione in Aula

Una protesta ha avuto luogo nel Parlamento europeo, gli eurodeputati di Ecr, Patrioti ed Esn hanno sbattuto le mani sui banchi dopo che la vicepresidente tedesca Katarina Barley, ha spiegato che la presidenza dell'Eurcamera aveva rifiutato la loro richiesta di un minuto di silenzio per Charlie Kirk, l'influencer americano di estrema destra ucciso in un campo universitario dello Utah il 10 settembre. Courtesy: Ebs (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Proteste al Parlamento Ue contro rifiuto minuto silenzio per Kirk, eurodeputati battono sui banchi

“È un animale, spero che lo prendano, quello che ha fatto è vergognoso. Charlie Kirk era una grande persona, un grande uomo, grande sotto ogni aspetto, soprattutto con i giovani.” Così il Presidente degli Stati Uniti Donald Trump sull'assassino di Charlie Kirk, a margine della cerimonia per il 24° anniversario dell'attentato dell’11 settembre al Pentagono. Courtesy: The White House (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Trump: L'assassino di Charlie Kirk è un animale, spero lo prendano

“Ho parlato con la moglie di Charlie Kirk, è devastata.” Così il Presidente degli Stati Uniti Donald Trump a margine della cerimonia per il 24° anniversario dell'attentato dell’11 settembre al Pentagono. Courtesy: The White House (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Omicidio Charlie Kirk, Trump: Ho parlato con sua moglie, è devastata

Bagarre in Senato Maiorino attacca Tajani Influencer prezzolato di Israele ecco come e andata Bagarre in senato dopo le parole della parlamentare del M5s Alessandara Maiorino. “Ministro Tajani, lei è un ministro della Repubblica italiana e questo è il Senato della Repubblica italiana. Perché è venuto a raccontarci favolette? Perché è venuto a raccontarci la propaganda Israeliana? Lei si comporta come gli influencer prezzolati dalla propaganda israeliana“. Queste parole pronunciate a Palazzo Madama da Alessandra Maiorino del M5s hanno scatenato la bagarre in Aula. La presidente di turno, Licia Ronzulli, ha preso la parola alla fine dell’intervento della parlamentare 5 stelle: “Prezzolato significa pagato da qualcun altro. Lei si assumerà la responsabilità di quello che ha detto nel caso in cui il ministro Tajani vorrà adire le vie legali“. La replica del ministro degli Esteri dall'Aula di Montecitorio: “Purtroppo al Senato una parlamentare parlando a nome dell’opposizione ha detto che io sono un influencer prezzolato da Israele, è un’accusa inaccettabile detta in diretta tv, prezzolato vuol dire corrotto da uno Stato estero per compiere gli atti di ministro, è inaccettabile, una vergogna. Difendo il mio nome di uomo e ministro. Spero che M5s prenda le distanze da questa affermazione, passino i manifesti Pd ma accusarmi di esser corrotto non lo accetterò mai. Al mio onore ci tengo”. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Bagarre in Senato, Maiorino attacca Tajani: "Influencer prezzolato di Israele", ecco come è andata
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica