Agenzia Vista

"Ciò che è avvenuto è stato senza ombra di dubbio il male assoluto, quindi grazie per averci dato questa testimonianza viva che vale più di qualunque altro modo di ricordare quei drammatici eventi". Lo ha dichiarato il presidente del Senato, Ignazio La Russa, nel suo intervento in occasione della visita della Commissione straordinaria intolleranza, razzismo, antisemitismo, istigazione all'odio e alla violenza del Senato al Memoriale della Shoah di Milano. Fonte video: Senato (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Shoah, La Russa al memoriale di Milano: "Ciò che è avvenuto è il male assoluto"

Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha accolto con favore la partecipazione di un'ottantina di Paesi all'incontro sulla sua proposta di pace avvenuto ieri a Davos, alla vigilia del World Economic Forum. "Si tratta del quarto incontro di questo tipo ed è estremamente importante che ognuno di essi riunisca più partecipanti", ha dichiarato il capo di Stato ucraino, sottolineando la presenza di rappresentanti di paesi dell'America Latina, Africa, Asia e Oceania insieme a inviati degli alleati dell'Ucraina in Europa e Nord America. Zelensky ha insistito sul fatto che l'incontro di domenica a Davos è un altro passo verso il ritorno all'"ordine mondiale basato sulle regole" che la Russia sta minacciando con la sua aggressione contro l'Ucraina. Fonte video: Telegram (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Guerra Ucraina, Zelensky: "Bene incontro a Davos su proposta di pace Kiev"

Votate ad ogni costo. Questa la parola d'ordine dell'ex presidente americano Donald Trump, in vista dei caucus che oggi in Iowa aprono la sfida tra i repubblicani per la Casa Bianca. L'appello di Trump arriva in una situazione di maltempo estremo, che nel fine settimana ha spinto i meteorologi a parlare di "condizioni che possono mettere in pericolo di vita". E lo stesso Trump ha cancellato tre dei suoi quattro eventi in presenza in Iowa ieri a causa del freddo gelido e della neve. Fonte video: Truth (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Si aprono in Iowa le primarie per le presidenziali Usa, Trump : "Votate anche a costo di morire"

Centinaia di cittadini di Gaza sono stati filmati mentre danno l'assalto ai camion di aiuti umanitari a Gaza. La zona dovrebbe essere quella di Moassi sulla costa di Rafah nel sud della Striscia dove sono ammassati gli sfollati dal nord. Ecco il video postato sui social. Fonte video: Telegram israelhamasnews (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Medioriente, centinaia di residenti di Gaza assaltano camion aiuti

"In maggioranza ci aiutiamo tra di noi continuamento. Questa è una coalizione che governa il Paese e deve concentrarsi su questo. Le opinioni talvolta possono essere divergenti, altrimenti saremmo un'unico partito e non tre partiti. Poi ci si confronta e come sempre si trova le soluzioni" lo ha detto il capogruppo di Forza Italia alla Camera Paolo Barelli. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Barelli (FI): "Nonostante le possibili divergenze, la maggioranza è coesa"

Quando entro al Memoriale della Shoah "non sono più la vecchia che sono adesso, sono quella che è entrata qui per essere deportata" quello che ho vissuto "l'ho mai dimenticato". Lo ha detto la senatrice a vita, Liliana Segre, arrivando al Memoriale della Shoah a Milano in occasione della visita con il presidente del Senato, Ignazio La Russa. Segre ha guidato La Russa fino al Binario 21, sotto la stazione Centrale, da cui lei stessa, 13enne, venne deportata verso Auschwitz, il 30 gennaio 1944. La visita è in forma privata. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Shoah, La Russa e Segre al memoriale della stazione centrale di Milano

"In Europa il cattolicesimo è sul 22%, in Sud America al 65%- 70%. Il cattolicesimo è nel Secondo e Terzo mondo, ed è in crisi perché si affida a questi media di informazione miserabili, non all'altezza. Poi c'è da rivedere i Patti Lateranensi. Siamo sempre su idee vecchie, bisogna rivederle. La Chiesa riceve dallo Stato 4 miliardi perché deve mantenere 2 milioni e mezzo di dipendenti e un amministratore delegato e prende 1,1 miliardi di 8 per mille all'insaputa degli italiani. Bisognerebbe dirlo al Papa, se ci fosse un giornalista in grado di farlo, perché questo è un Papa che ragiona, che sta sul pezzo, anche perché oggi non crediamo più a niente e rischiamo di credere a tutto. Ho letto un libro di Sant'Agostino che sembra scritto oggi sull'utilità del credere. Abbiamo sostituito Dio, che c'è sempre stato, e il nostro pensiero non è debole, è assolutamente immobilizzato. Non sappiamo chi siamo, da dove veniamo e dove andiamo, quindi un pò di domande bisogna farsele". Lo dice Beppe Grillo, in riferimento alla partecipazione di Bergoglio al programma di Fabio Fazio “Che Tempo che Fa”. Fonte video: X (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Grillo: "Rivediamo Patti lateranensi"

"Continua l’antica tradizione del #panevin anche in Via Zoncè a Bibano di Godega di Sant’Urbano (TV). Grazie a tutti volontari che in questi giorni hanno lavorato duramente per l’organizzazione di questa serata e a tutti i partecipanti!". Così Luca zaia sui social, postando il vide dell'accensione della pira. Nelle campagne venete è ancora viva la tradizione delle pire di fuoco, chiamate anche foghère, ossia grandi falò propiziatori. Mentre bruciano, infatti, in base all'orientamento di fumo e faville si traggono previsioni sul nuovo anno. Fonte video: Zaia (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Zaia accende il "Panevin", tradizionale pira propiziatoria del nuovo anno, a Godega di Sant'Urbano
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica