Agenzia Vista

"L'assistenza che abbiamo fornito all'Ucraina si è fermata mentre la Russia sta intensificando i suoi attacchi: è fondamentale che vengano approvati nuovi finanziamenti a favore di Kiev”. Lo ha detto in conferenza stampa il portavoce della sicurezza nazionale della Casa Bianca, John Kirby, in riferimento ai negoziati in corso a Washington fra repubblicani e democratici su un pacchetto di aiuti che potrebbe essere legato a una revisione delle misure di sicurezza delle frontiere. White House (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Il portavoce della Casa Bianca John Kirby: "Interrotti nostri aiuti a Kiev mentre Russia intensifica attacchi"

Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha incontrato il neo ministro degli Esteri francese Stéphane Séjourné in visita oggi a Kiev. "Abbiamo discusso delle esigenze di difesa dell'Ucraina, tra cui la produzione congiunta di droni e artiglieria e l'ulteriore rafforzamento della difesa aerea", ha fatto sapere Zelensky sui social, "ho aggiornato il ministro Séjourné sui progressi della Formula di pace. Ringrazio la Francia per il suo ruolo attivo in questo sforzo globale". Fonte video: Telegram (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Zelensky riceve il nuovo ministro degli Esteri francese Stephane Sejourné

"Ho dato mandato all'ufficio legale della Regione di procedere con la denuncia amministrativa, contabile e penale nei confronti del ministro Fitto per atti di omissione se il giorno 20 gennaio non si sarà completato l'iter per il riparto dei fondi sviluppo e coesione". Lo ha detto il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca nel corso di una conferenza stampa convocata questa mattina a Palazzo Santa Lucia. "Nel frattempo - ha aggiunto De Luca - la riunione pregiudiziale con tutti i Ministeri interessati che dovrebbe essere convocata da Fitto ancora non è stata convocata. Manca una settimana ma la decisione di procedere alla denuncia l'abbiamo già presa". Fonte video: De Luca (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
De Luca: "Denunceremo Fitto per omissione su fondi di coesione"

Ecco il videoriassunto della visita a Kiev di Rishi Sunak, il premier britannico. Prima il viaggio in treno, poi l'incontro con Zelensky assieme al quale ha visitato i soldati feriti in ospedale, e infine l'intervento nel Parlamento ucraino. Sunak ha assicurato ulteriori fondi per finanziare la guerra contro la Russia. Fonte video: 10 Downing Street (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Il viaggio in treno, l'incontro con Zelensky e la visita ai soldati feriti. Il premier Sunak a Kiev

Il primo ministro britannico Rishi Sunak in visita a Kiev per annunciare un nuovo sostegno all'Ucraina, impegnandosi a fornire 2,5 miliardi di sterline (2,9 miliardi di euro) in aiuti militari per l'anno 2024/2025. Si tratta di un aumento di 200 milioni di sterline rispetto ai due anni precedenti. Salutando la determinazione di Kiev a difendersi di fronte all'invasione russa, Sunak ha dichiarato che "anche il Regno Unito non vacillerà". "Saremo al fianco dell'Ucraina nel momento più buio e nei tempi migliori che verranno", ha dichiarato. Fonte video: Telegram (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Guerra Ucraina, Rishi Sunak a Kiev annuncia nuovo sostegno da Gb

Il vicepremier e ministro degli esteri Antonio Tajani, in visita in mattinata all'Autodromo di Imola, ha annunciato di voler procedere, anche nel 2024, con il finanziamento di una campagna di comunicazione ad hoc per valorizzare il GP di Imola. "La Farnesina continuerà a sostenere il Gran Premio attraverso l'ICE, guidata dal presidente Matteo Zoppas, con un contributo di 6mln. Questa iniziativa servirà a sostenere la promozione del Made in Italy e del territorio. Un esempio "diplomazia dello sport" su cui ho deciso di puntare con convinzione - ha spiegato Tajani - Al ministero degli Esteri ho creato un ufficio per sostenere ogni iniziativa ogni attività sportiva a livello internazionale per promuovere l'export e il Made in Italy" ha concluso il Vicepremier e ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Antonio Tajani. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Tajani: "Dalla Farnesina 6 milioni al Gran Premio di Imola"

"Le recenti scoperte confermano quanto a Paestum ci sia ancora molto da fare sul fronte degli scavi, della ricerca e anche sul piano della valorizzazione. Dopo decenni di inerzia, il Ministero della Cultura sta dando impulso a notevoli iniziative. Abbiamo riaperto il Museo archeologico nazionale dopo importanti e impegnativi lavori di riallestimento che consentono un pregevole percorso espositivo". Lo dichiara il ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, sulla scoperta di due nuovi templi dorici nel parco archeologico di Paestum. "Nelle prossime settimane sarò di nuovo a Paestum per sottolineare il valore dell’intervento di riqualificazione, da 20 milioni di euro, nell’ex stabilimento della Cirio. Nei mesi scorsi mi sono recato anche a Velia per inaugurare la mostra 'Elea: la rinascità e garantire un primo stanziamento di risorse per iniziare a realizzare il museo", aggiunge Sangiuliano. Fonte video: MiC (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Scoperti a Paestum due nuovi templi dorici, Sangiuliano: "Iniziative dopo decenni di inerzia"

"E' giusto difendere la libertà di navigazione, noi partecipiamo con una nostra fregata alla missione 'Atalanta ma non possiamo prendere parte ad azioni di guerra, anche se si tratta di azioni di protezione del traffico marittimo internazionale, senza un'autorizzazione del parlamento. La costituzione non lo permette". Lo ha detto il ministro degli Esteri, Antonio Tajani, parlando a margine di un evento a Rimini, in merito all'attacco effettuato questa notte sulle postazione dei ribelli Houthi in Yemen. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Attacco Yemen, Tajani: "Italia non può partecipare a raid senza ok Parlamento"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica