Agenzia Vista

"Le immagini di quanto accaduto in via Acca Larentia il 7 gennaio sono impressionanti e inaccettabili. Centinaia di braccia tese che fanno il saluto romano mentre viene chiamato il 'presente: una vera e propria adunata di centinaia di uomini schierati a falange che sembrano arrivare, non dal 2024, ma dal 1924". lo dice la segretaria Pd, Elly Schlein, durante il question time al ministro dell'Interno, Matteo Piantedosi, in Aula a Montecitorio. "Chi grida a 'Viva l'Italia antifascista a teatro viene identificato, chi invece partecipa a una adunata fascista può farlo indisturbato? E' di una gravità inaudita e speriamo che tutti i responsabili siano identificati e puniti", aggiunge Schlein. "Commemorare la morte tragica di tre giovani ammazzati da una violenza politica criminale non può in alcun modo giustificare l'apologia del fascismo, che è reato, non può in alcun modo giustificare la riproposizione di gesti che richiamano una dittatura che ha calpestato libertà e democrazia e prodotto le pagine più buie della storia di questo Paese. La legge Scelba punisce l'apologia del fascismo e la Costituzione lo dice con nettezza che le organizzazioni neofasciste vanno sciolte. Per questo le chiediamo quali iniziative urgenti il governo intenda adottare per quanto di competenza per impedire il ripetersi di fatti analoghi e per attivare le procedure atte allo scioglimento dei gruppi neofascisti", conclude Schlein. Fonte video: Camera (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Acca Larentia, Schlein a Piantedosi: "Responsabili siano puniti"

L'Ecuador è nel caos. Il presidente Daniel Noboa ha decretato "il conflitto armato interno", a integrazione del provvedimento con cui ha introdotto uno stato di emergenza per 60 giorni, dopo quanto avvenuto a Guayaquil, dove le violenze generalizzate messe in atto da parte di organizzazioni criminali di narcotrafficanti hanno provocato otto vittime e due feriti. Un commissariato è stato colpito da un attentato, mentre due addetti alla sicurezza di un centro commerciale sono stati freddati dai criminali per aver impedito l'accesso ai locali affollati. In tutto 14 persone sono state arrestate. In diverse carceri del Paese vengono segnalate rivolte promosse dai narcos. Degli uomini incappucciati e armati hanno anche interrotto la diretta di un canale televisivo, prendendo in ostaggio giornalisti e tecnici. L'arrivo delle forze speciali ha scongiurato il peggio. Fonte video: Daniel Noboa Azin (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Ecuador nel caos, il presidente Daniel Noboa decreta "Il conflitto armato interno"

L'Anas ha avviato gli interventi di ripristino strutturale lungo il tratto della statale 18 'Tirrena Inferiorè a Nocera Terinese, in provincia di Catanzaro. "Il tratto - spiega una nota- è temporaneamente interdetto al transito dei mezzi pesanti superiori alle 3,5 tonnellate, in entrambe le direzioni, in via precauzionale e per consentire l'esecuzione delle attività in piena sicurezza, tra il km 350,000 ed il km 360,100. Gli interventi, nel dettaglio, riguardano il posizionamento di massi 'ciclopicì per la protezione dell'infrastruttura stradale dall'azione erosiva del mare e il ripristino della scarpata". Fonte video: Anas (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Avviati gli interventi di Anas lungo la SS18 Tirrena inferiore a Nocera Terinese, Catanzaro

"Siamo qui per raccontare quanto accaduto a Ilaria Salis. E' una storia poco nota, ma ciascuno di noi dovrebbe rifletterci su, facendo in modo che se ne parli, responsabilizzando il Governo e le istituzioni, a distanza di quasi un anno dall'inizio della sua assurda detenzione, affinché intervengano quanto meno per riportarla in Italia. Ilaria non chiede di sottrarsi al processo, ma chiede di poter scontare i domiciliari in Italia, che è ancora un Paese democratico" lo ha detto la senatrice Ilaria Cucchi di Alleanza Verdi e Sinistra, a margine della conferenza organizzata in Senato sul caso di Ilaria Salis, l'attivista detenuta in Ungheria da circa un anno. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Caso Ilaria Salis, Cucchi (Avs): "Una detenzione assurda, che almeno sconti i domiciliari in Italia"

"Se continuano a perseguirmi c'è il rischio di caos; se mi negano l'immunità non l'avrà neppure il corrotto Joe Biden e sarà pronto per essere perseguito". Così Donald Trump dopo l'udienza della corte d'appello Usa per rivendicare "l'immunità totale" nel processo federale per i suoi tentativi di ribaltare il voto del 2020, culminati nell'assalto a Capitol Hill. Fonte video: Truth (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Trump: "Se continuano a perseguirmi c'è rischio caos nel Paese"

"Il derby? Sono in prepartita, quindi non parlo" lo ha detto il sindaco di Roma Roberto Gualtieri, a margine della firma del protocollo d’intesa tra Città metropolitana di Roma Capitale e Associazione Italiana Arbitri per l’istituzione di percorsi formativi alla carriera di arbitro nelle scuole secondarie di secondo grado. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Derby Roma Lazio, Gualtieri: "Sono in prepartita, quindi no comment"

"Se qualcuno avesse ascoltato le dichiarazioni che ho fatto", avrebbe scoperto che molte accuse hanno trovato risposta "nella dichiarazione". Lo ha affermato il ministro della Difesa, Guido Crosetto, nelle repliche alle comunicazioni alla Camera. "Se qualcuno avesse avuto interesse a guardare la reale posizione assunta in questo anno nei consessi internazionali, e non solo da parte mia, sulla vicenda, molte delle accuse di oggi non sarebbero state espresse", ha detto Crosetto. "Vorrei capire come posso aiutare una nazione a difendersi non dandogliene la possibilità. Vorrei capire come la diplomazia riesca a fermare cento, duecento, trecento bombe al giorno. Vorrei sinceramente aiutare una nazione invasa in qualsiasi modo non preveda nemmeno l'utilizzo di una fionda", ha detto il ministro, "ma non si può fare altrimenti". "Quando un missile sta per cadere su un asilo, l'arma usata per difenderlo viene chiamata arma ma ha scopo di difesa", ha poi sottolineato Crosetto. Fonte video: Camera (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Ucraina, Crosetto: "Nessuno ha ascoltato il mio intervento, come può diplomazia fermare le bombe?"

"Una bellissima iniziativa, grazie a questo protocollo in tutte le scuole superiori della Città Metropolitana di Roma Capitale si potranno realizzare progetto insieme all'Associazione Italiana Arbitri,sulla carriera arbitrale e sui valori e principi dello sport. Gli arbitri hanno molto da insegnare ai nostri ragazzi. Questa iniziativa avrà molto successo. Ringrazio il consigliere Parrucci e l'Aia che hanno accettato quersto percorso comune. E' un'altra tappa della nostra visione della scuola come centro della nostra città e aperto al rapporto con la società e con il terriotorio e soprattutto aperta ai valori dello sport" lo ha detto il sindaco di Roma Roberto Gualtieri, a margine della firma del protocollo d’intesa tra Città metropolitana di Roma Capitale e Associazione Italiana Arbitri per l’istituzione di percorsi formativi alla carriera di arbitro nelle scuole secondarie di secondo grado. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Firma protocollo tra Roma e Aia, Gualtieri: "Lavoriamo per una scuola aperta ai valori dello sport"

Il presupposto della pace è un giorno in cui non cadano le bombe russe, non un giorno in cui gli ucraini smettano di difendersi. Lo ha affermato il ministro della Difesa, Guido Crosetto, nelle repliche alle comunicazioni alla Camera. "La morte dell'Ucraina si porterebbe dietro la morte di un pezzo della democrazia", ha avvertito Crosetto. La difesa "è un prerequisito della sicurezza, che è un prerequisito della stabilità" e "la stabilità porta alla pace", ha osservato il ministro. "Non esiste, nei tempi in cui viviamo, una nazione che può permettersi di mettere da parte la difesa, ce lo dimostra anche il Mar Rosso. Non lo vorremmo, ma viviamo in tempi di scelte difficili", ha spiegato Crosetto. Fonte video: Camera (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Guerra Ucraina, Crosetto: "Presupposto della pace è un giorno in cui non cadano bombe russe"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica