Agenzia Vista

“La Questura di Roma ha trasmesso alla competente autorità giudiziaria una prima informativa di reato, contestando il delitto di apologia del fascismo a carico di cinque esponenti di Casa Pound, individuati tra i partecipanti, cui seguiranno ulteriori comunicazioni all’esito del riconoscimento e identificazione degli ulteriori convenuti alla manifestazione”. Lo ha detto il ministro dell’interno, Matteo Piantedosi, rispondendo alla segretaria del Pd Elly Schlein al question time della Camera. Fonte video: Camera (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Acca Larentia, Piantedosi: "Apologia di fascismo contestata a 5 esponenti di Casa Pound"

Il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky, è giunto in Lituania per una visita a sorpresa. Lo riportano i media di Vilnius dove si vede un'immagine del leader di Kiev scendere dall'aereo. Zelensky verrà ricevuto dal presidente lituano Gitanas Nauseda e dopo l'incontro bilaterale - viene riferito - si terrà una conferenza stampa. Inoltre è previsto che Zelensky pronunci un discorso pubblico in piazza Daukanta. Fonte video: Telegram (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Zelensky in visita a sorpresa in Lituania

"Ancora una volta il Movimento 5 Stelle si conferma un'eccezione. Abbiamo votato no all'invio di ulteriori forniture militari all'Ucraina. Ancora qualche mese fa la premier Meloni scommetteva sulla vittoria militare sulla Russia, una scommessa che noi non abbiamo mai fatto. Riteniamo che sostenere quest'escalation militare allontani una via d'uscita. L'unica via d'uscita è il negoziato per la pace. Dobbiamo concentrare su questo tutti i nostri sforzi politici e diplomatici. Il risultato è un Governo che segue i dictat di Washington e si piega a questa logica bellicista di un'escalation militare che non porta frutti, se non morti, feriti e distruzioni. E' stata anche bocciata una nostra proposta di tassarem gli extraprofitti delle industrie belliche, che stanno lucrando con ingenti profitti. Questo permetterebbe una redistribuzione della ricchezza a favore di famiglie e imprese in difficoltà per carovita, carobenzina e caromutui. Invece dal Governo nulla, se non continuare a farsi detare la linea da altri" lo ha detto il leader del Movimento 5 Stelle Giuseppe Conte. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Guerra in Ucraina, Conte: "Ci opponiamo alla logica bellicista che ha portato solo morti e feriti"

"Si parla di un qualcosa che già accade anche in Italia. Non è un nuovo reato che viene inserito nel codice penale. Ma a richiesta del cliente è giusto che il ristoratore sia organizzi per far sì che il cibo non consumato possa essere portato a casa. E' un fatto di civiltà e di corretto utilizzo delle risorse alimentari" lo ha detto il deputato Paolo Barelli, capogruppo alla Camera di Forza Italia, a margine della conferenza stampa di presntazione della legge per rendere obbligatoria la doggy bag obbligatoria nei ristoranti. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Doggy bag obbligatoria, Barelli (FI): "Fatto di civiltà poter portare a casa il cibo non mangiato"

"Stiamo partecipando a una riflessione su come rafforzare la presenza dell'Unione Europea nel Mar Rosso. Le opzioni allo studio sono diverse: dall'estensione del mandato di operazioni già esistenti, penso ad Atlanta, fino all'attivazione di una nuova missione europea". Lo ha dichiarato il ministro degli Esteri, Antonio Tajani, sottolineando nel corso del Question Time alla Camera dei Deputati l'importanza di "dotarci di un'autentica difesa comune europea". Fonte video: Camera (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Medio Oriente, Tajani: "Valutiamo nuova missione europea nel Mar Rosso"

L'Italia è favorevole a un processo politico che porti verso una soluzione a due Stati per il popolo palestinese e israeliano. Lo ha detto il ministro degli Affari esteri e della cooperazione internazionale, Antonio Tajani, rispondendo a un'interrogazione sulle iniziative per un piano di azione di carattere diplomatico sulla situazione in Medio Oriente. "L'Italia è protagonista della riflessione sul 'giorno dopo a Gazà", ha affermato il ministro riferendosi al futuro dell'exclave palestinese una volta posto termine al conflitto. "Diciamo no al trasferimento forzato della popolazione palestinese di Gaza, alla riduzione del territorio della Striscia, alla rioccupazione da parte di Israele o al ritorno di Hamas". L'Italia si oppone anche a considerare il futuro di Gaza separatamente dalla Cisgiordania, mentre è favorevole "al ritorno dell'Autorità nazionale palestinese (Anp) con una soluzione transitoria definita dal Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite e con il coinvolgimento dei Paesi arabi", ha concluso il ministro. Fonte video: Camera (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Guerra Gaza, Tajani: "Soluzione a due Stati migliore risposta a inaccettabile violenza di Hamas"

"L'attuale ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti non risulta in alcun modo coinvolto nell'indagine in corso". Lo ha assicurato il ministro per i Rapporti con il Parlamento, Luca Ciriani, durante il question time alla Camera, rispondendo a una interrogazione M5S - rivolta al ministro per le Infrastrutture e trasporti - sulla promozione di un'indagine amministrativa alla luce di recenti notizie di stampa relative ad inchieste giudiziarie su appalti Anas. Fonte video: Camera (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Commesse Anas, Ciriani: "Salvini non coinvolto in alcun modo in indagine in corso"

"Presto comincerà il processo in Ungheria. Da quello che si prospetta, non vorrei essere pessimista, ma non posso neanche essere molto ottimista. Non penso possa essere un giusto processo, così come non è giusta e dignitosa la detenzione di Ilaria. Sono tutt'altro che ottimista. Il processo sarà difficilissimo" lo ha detto la senatrice Ilaria Cucchi di Alleanza Verdi e Sinistra, a margine della conferenza organizzata in Senato sul caso di Ilaria Salis, l'attivista detenuta in Ungheria da circa un anno. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Caso Ilaria Salis, Cucchi (Avs): "Presto inizierà il processo e le prospettive non sono rosee"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica