Non sono più presenti la culla, la kefiah e il bambinello “palestinese” che erano stati collocati nel salone dell'aula Paolo VI il 7 dicembre
Omaggio a un bambinello palestinese e al dipinto di Chagall sui pogrom antisemiti
Dopo 9 anni ha lasciato la presidenza dell'associazione partigiani in polemica con i vertici nazionali: "Il conflitto israelo-palestinese è drammatico, ma non è un genocidio"
Una sentenza del tribunale di Pavia consolida una giurisprudenza e obbliga il servizio sanitario nazionale a riconoscere il trattamento, come già indicato nei Lea
Di Segni accoglie Mattarella per le celebrazioni del tempio di Roma
Il quadro è del 1938, dipinto all’indomani della Notte dei cristalli, e rappresenta la messa in scena degli orrori novecenteschi, quelli già vissuti e quelli di là da venire
Una scena che spiazza qualcuno, ma che racconta quanto i due popoli siano storicamente vicini e amici. Anche quando sono al centro dell'ennesima guerra
Nel 2016, da candidato, indicava la ricetta: "Più uomini, vigilanza aumentata. Anche tecnologia per riportare cultura e iniziative". Poi qualcosa è andato storto
Preoccupazione per un "laboratorio" con i militanti Pro Pal alle scuole medie. Valditara e il provveditore sollecitano un nuovo evento, con la voce della Comunità ebraica
Parla il figlio della Segre, Luciano Belli Paci: "Livelli impressionanti di demonizzazione"