Federlegno Arredo Eventi, di concerto con il direttivo di Assolegno, ha dato vita all'iniziativa per valorizzare l’attività di prima lavorazione e costruzione di opere di ingegneria in legno delle aziende associate

Federlegno Arredo Eventi, di concerto con il direttivo di Assolegno, ha dato vita all'iniziativa per valorizzare l’attività di prima lavorazione e costruzione di opere di ingegneria in legno delle aziende associate
Nuove opportunità di crescita per i calzaturifici italiani in Brasile, Argentina, Uruguay e Paraguay dove nel 2018 hanno esportato 303.000 paia per un valore di oltre 15,5 milioni di euro
La compagnia aerea lancia il nuovo collegamento con la Giordania, potenzia le rotte per l'Egitto e la nuova destinazione mare d'inverno in Marocco
Il presidente Gabriella Marchioni Bocca: "Investire in innovazione e fattore umano. L'obiettivo è far diventare la filiera Piazza Tecnologica 4.0”
Il presidente di FederlegnoArredo: " la crescita del Paese passa dalle imprese e dal mondo associativo"
L'imprenditore e designer toscano succede a Riccardo Braccialini. Tra gli obbiettivi per l'associazione: il rinnovamento della fiera Mipel e la tutela del made in Italy
L'imprenditore succede ad Annarita Pilotti per il quadriennio 2019-2023. L'elezione in occasione della prima assise di Confindustria Moda, la federazione che riunisce le imprese e le associazioni del settore tessile moda e dell'accessorio
Sea aderisce con Linate e Malpensa all'iniziativa annunciata da Aci Europe che ha l'obiettivo di abbattere il livello di emissioni di anidride carbonica negli scali a cui hanno aderito 24 Paesi europei
Obiettivo: dar vita maggiore interscambio tra brand e consumatori finali, grazie al network multi-identità dei 100 best shop italiani. Al salone in programma dal 19 al 22 settembre in fieramilanocity i primi risultati. Due aree-progetto: The Best ONE Pics e The Best ONE New Talents
Bilancio del 2018 e iniziative in cantiere illustrate dal presidente Stefano Bordone all'assemblea dell'associazione di FederlegnoArredo. Nel 2018 fatturato alla produzione 2,2 miliardi di euro, esportato il 77% della produzione made in italy. Edizione record per Euroluce 2019