Approvato dal Consiglio generale a conclusione del mandato triennale. Il presidente Giovanni Gorno Tempini: "”La Fondazione ha ridefinito e potenziato il proprio ruolo, realizzando gli obiettivi ad essa affidati dagli stakeholders nel 2016”

Approvato dal Consiglio generale a conclusione del mandato triennale. Il presidente Giovanni Gorno Tempini: "”La Fondazione ha ridefinito e potenziato il proprio ruolo, realizzando gli obiettivi ad essa affidati dagli stakeholders nel 2016”
Sostenibilità e risparmio idrico come fattori di competitività del made in Italy, all'assemblea di Assobagno. Il presidente Pastorino: "L’industria italiana ha investito moltissimo in ricerca e innovazione creando i prodotti più performanti del mercato internazionale". In crescita mercato interno e export
Le idee si possono presentare entro il 31 ottobre. Ai due progetti vincenti dedicati alla persona o al sociale, un grant di 20 mila euro ciascuna e un percorso di advisory dedicato
Festa della Musica al Terminal 1 con la cantautrice siciliana che si esibita davanti ai passeggeri nel Terminal 1. Lo lo showchase è stato l'occasione per il lancio della settimana musicale milanese che si terrà dal 18 al 24 novembre e sarà sempre più internazionale
Le intese sottoscritte per rafforzare ulteriormente la sicurezza nelle aree espositive
"Prospettiva Arte Contemporanea" edito da Skira nelle librerie da novembre
Appello del presidente di FederlegnoArredo Emanuele Orsini: "Mette a rischio interi settori produttivi. Va utilizzato il meccanismo usato per altri crediti d’imposta”
Gli scali gestiti da Sea primi al mondo a offrire questo servizio che consente di porre le domande e ottenere le risposte con lo smartphone senza utilizzare la tastiera. Online anche i nuovi siti degli aeroporti
L’associazione delle imprese dell’arredamento di FederlegnoArredo promuove una nuova idea di ospitalità per rilanciare il turismo attraverso il connubio tra ospitalità e arredamento di qualità. Rinnovare il Tax Credit per la ristrutturazione e riqualificazione degli hotel
Dal 18 al 22 ottobre 2019 il più importante appuntamento mondiale del settore con 1.912 aziende che hanno confermato la loro partecipazione (+8% rispetto alla stessa data del 2017): 1.127 italiane (+7%) e 785 straniere (+10%) in rappresentanza di 54 Paesi