
Alla richiesta respinta dagli Usa seguirono il vertice di Cannes, il boom dello spread, i sorrisetti della Merkel e di Sarkozy, la caduta del governo Berlusconi, l’arrivo di Mario Monti

Inaugurati i primi due "padiglioni", la soglia fra Milano e l'Esposizione Universale. Sfilata da piazza San Babila fino alla struttura fra largo Cairoli e il Castello, musica e street food. Leggi lo speciale del Giornale.it dedicato a Expo Milano 2015

Inaugurati i primi due "padiglioni": sono la "soglia" fra Milano e l'Esposizione. Da piazza San Babila fra "marching band" e palloncini colorati fino alla struttura tra largo Cairoli e il Castello. Musica con i dj e poi apertura al pubblico. Video performance dedicate all'alimentazione, musica live e sapori inediti della "Risata Colorata", il piatto realizzato da Berton, Cracco e Oldani

Il presidente di Sea, Pietro Modiano: "Sarebbe costoso e rischioso compromettere e mettere in discussione la centralità di Malpensa, anche per il Paese, proprio ora che ha intercettato la ripresa. Non si puà aumentare la capacità di Linate". In aumento il traffico passeggeri dello scalo intercontinentale mentre è boom per le merci. A metà maggio inaugurate le nuove gallerie commerciali, anticipato per l'Expo 2015 il restyling dei terminal. Approvato il bilancio 2013: cedola di 26,4 milioni

Ci saranno nove aree attorno a un prodotto alimentare. Per un giro nelle tradizioni alimentari con ricostruzioni climatiche, ambientali, metodi di coltivazione. Il cluster Bio-Mediterraneo esalta culture gastronomiche millenarie

Continua il trend positivo del traffico "courier" che cresce più della media europea. Lo scalo ai vertici della classifica in un sondaggio fra gli operatori di settore che prmiano performance, qualità, attrezzature, attività e procedure doganali semplificate

Il presidente di Assocalzaturifici, Cleto Sagripanti commenta il sì dell'europrlamento all'etichetta d'origine obbligatoria: "Questo grande risultato non potrà non esercitare una forte pressione sul Consiglio europeo che dovrà esprimersi su questa norma durante il semestre di presidenza italiana"

Presentato da Assocalzaturifici lo "Shoe Report 2014": esportazioni +5,6%, aumenta la fiducia delle imprese. I distretti della scarpa piattaforma produttiva europea con l'Italia primo produttore. Il presidente Cleto Sagripanti: "Istituzioni e politica lavorino insieme a noi per il rilancio dei consumi e la tutela del Made In"

Chiuso con grandi numeri I Saloni 2014: nei padiglioni di Fiera Milano presenze aumentate del 13% rispetto al 2013, boom di stranieri. Il presidente Claudio Luti: “Abbiamo lavorato per preparare il Salone più bello del mondo e il risultato supera le nostre aspettative. Ha vinto la qualità delle collezioni presentate dalle imprese e la bellezza degli stand. Ormai questa è una fiera globale. Roberto Snaidero, presidente di FederlegnoArredo: "Confermata l’importanza dell’export come elemento determinante per il settore"

Alleanza tra FederlegnoArredo e Fiera Milano per sostenere sui mercati esteri le imprese del "sistema casa": dal 15 al 18 ottobre 2014, edizione del decennale del salone dell'arredo organizzato con successo da Cosmit nella capitale russa, al Crocus anche le fiere dell'edilizia e dl'home decor. L'iniziativa presentata nel giorno della visita del premier Matteo Renzi al Salone
