Duemila casi di scabbia e 38 casi di tubercolosi sono stati registrati nel 2016 nei centri di accoglienza per migranti attivi sul territorio dell’Ats di Milano: lo ha reso noto l’assessore al Welfare della Regione Lombardia, Giulio Gallera

Duemila casi di scabbia e 38 casi di tubercolosi sono stati registrati nel 2016 nei centri di accoglienza per migranti attivi sul territorio dell’Ats di Milano: lo ha reso noto l’assessore al Welfare della Regione Lombardia, Giulio Gallera
L'ispezione è stata decisa da Putin per verificare la prontezza al combattimento delle forze aerospaziali russe. Particolare attenzione è stata riservata "al dispiegamento della difesa antiaerea per tempi di guerra e alla disposizione dei raggruppamenti aerei per respingere un'aggressione"
Presentata in Vaticano la Nuova Carta degli Operatori Sanitari, aggiornata dopo 22 anni. Sul fine vita: no a equiparare nutrizione e idratazione ai trattamenti sanitari e a ridurre il medico a "mero esecutore" della volontà del paziente
I pm milanesi hanno chiesto la condanna a 6 anni e mezzo di carcere per Abderrahim Moutaharrik, l'ex pugile marocchino campione di kickboxing, finito in manette lo scorso aprile con l’accusa di terrorismo internazionale
Mentre continua lo scontro tra Washington e Pechino sulla globalizzazione, il miliardario cinese fondatore di Alibaba, che un mese fa ha incontrato Donald Trump negli Stati Uniti, da Melbourne avverte: “Se si ferma il commercio, inizia la guerra”
Deputati cattolici critici sul testo base della pdl sul testamento biologico in discussione in Commissione Affari Sociali: "apre all'eutanasia". Il presidente emerito della Consulta, Antonio Baldassarre a ilGiornale.it: "legge utile, ma rispetti i principi costituzionali"
Non si fermano gli scontri sulla linea di contatto che divide esercito ucraino e ribelli filorussi
L'assessore Baldassarre a Radio Roma Capitale annuncia la ristrutturazione del Ferrhotel e la creazione dell'infopoint alla Stazione Tiburtina entro giugno. L'obiettivo: "Aumentare i posti disponibili per l'accoglienza"
Confermata la nomina di Rex Tillerson, ex Ceo di Exxon Mobil che conosce bene Putin, alla guida del dipartimento di Stato. Un faccia a faccia con Lavrov potrebbe esserci già a metà febbraio, e intanto a volare a Washington è il capo della diplomazia tedesca, Sigmar Gabriel
“Passavano regolarmente informazioni a rappresentanti di servizi segreti stranieri, probabilmente, proprio statunitensi". Per questo, alcuni dei più importanti vertici della cyber securitydi Moscasono stati arrestati, a dicembre, in Russia, e oggi sono stati formalmente incriminati per alto tradimento dello Stato. Si tratta del capo del Centro per la sicurezza informatica dell’Fsb, i servizi segreti interni russi, Sergej Mikhailov, del suo vice Dmitri Dokuchayev, e del manager del colosso informatico Kaspersky Lab, esperto in cyber sicurezza, Ruslan Stoyanov