
Tbilisi – Stando ai primi dati forniti dalla Commissione Elettorale Centrale georgiana, con più del 50% delle preferenze il partito del magnate georgiano Bdz

Tbilisi – Sale la tensione in Georgia, mentre nel Paese si vota per le elezioni presidenziali. Sebbene il partito di governo, Sogno Georgiano, fondato dal magnate Bidzina Ivanishvili, e guidato dall’attuale primo ministro Giorgi Kvirikashvili, sembra essere in testa, secondo alcuni sondaggi, il risultato elettorale resta più che mai incerto. In questa tornata elettorale, infatti, sempre secondo i sondaggi, sono moltissimi gli indecisi

Gli Stati Uniti hanno negato il visto al fumettista italiano Zerocalcare, che doveva partecipare al New York Comicon e ad una conferenza alla Columbia. Il motivo: visitò la Siria e l'Iraq nel 2015

Aprire un dibattitto in Parlamento e ripensare la legge 40 per arginare la maternità surrogata: la battaglia contro l'utero in affitto unisce tutti, dai cattolici alle femministe, da Forza Italia al Pd

La 161esima edizione del corso di paracadutismo dell'Associazione Paracadutisti d'Italia per la prima volta non sarà intitolata ad un italiano, bensì ad Alexandr Prokhorenko, l'ufficiale russo che si sacrificò per non cadere prigioniero dell'Isis

Giallo sulle sorti del leader dello Stato Islamico: secondo i media iracheni, al Baghdadi sarebbe stato avvelenato nei pressi di Mosul. E l'Isis non smentisce la notizia

In un'intervista alla Bbc il ministro degli Esteri russo Sergej Lavrov è tornato a criticare l'atteggiamento statunitense nei confronti dei jihadisti dell'ex fronte al Nusra. E ha chiesto che gli Usa mostrino "le prove dei bombardamenti sui civili"

Il Consiglio di Stato annulla la richiesta dell'Italia di trasferire un richiedente asilo in Ungheria. Le motivazioni nella sentenza: "si rischiano trattamenti inumani e degradanti"

Alle 6.10 del mattino, ora di Parigi, otto caccia Rafale si sono alzati in volo dalla portaerei Charles de Gaulle per bombardare Mosul, la capitale del sedicente Stato Islamico in Iraq

Presentate oggi in Olanda le prime conclusioni dell'inchiesta relativa all'abbattimento del volo di linea MH17 della Malaysia nel sud-est dell'Ucraina. Le proteste di Mosca: "inchiesta faziosa e politicamente motivata"
