Alessandra Benignetti

Foto profilo di Alessandra Benignetti

Nata nel 1987, vivo da sempre a Roma, città che amo. Sono laureata cum laude in Scienze Politiche all'Università La Sapienza, giornalista pubblicista, moglie e mamma. Appassionata di geopolitica e relazioni internazionali, per il Giornale.it realizzo video reportage e inchieste seguendo da vicino i fatti di cronaca e l'attualità. Il mio obiettivo? Raccontare la realtà senza filtri e descrivere i fatti con obiettività, con uno sguardo sempre oltre il sipario.

Dopo la chiusura della sesta moschea non a norma, la scorsa settimana, in zona Boccea, la comunità musulmana romana ha annunciato che venerdì prossimo pregherà di nuovo in piazza per protestare contro la decisione dei vigili. Siamo stati a Tor Pignattara, quartiere della Capitale abitato per metà da musulmani, cuore della protesta contro la chiusura delle moschee abusive.

Alessandra Benignetti
Nella moschea abusiva di Tor Pignattara a Roma

Dopo la protesta dei profughi, che hanno tentato di occupare via Aurelia, a Roma, per chiedere soldi contanti al posto dei voucher, i cittadini sono scesi in strada per chiedere più sicurezza: "Tra degrado, profughi e prostituzione, qui la gente ha paura ad uscire di casa"

Alessandra Benignetti
Roma, "sentinelle civiche" contro profughi, degrado e prostituzione

Dopo la protesta dei profughi, che ieri hanno tentato di occupare via Aurelia, a Roma, per chiedere soldi contanti al posto dei voucher, i cittadini sono scesi in strada per chiedere più sicurezza: "tra degrado, profughi e prostituzione, qui la gente ha paura ad uscire di casa"

Alessandra Benignetti
Roma, "sentinelle civiche" contro profughi, degrado e prostituzione
ilGiornale.it Logo Ricarica