
Gli audio choc del terrorista diffusi dal settimanale francese l'Express, mostrano come Kermiche stesse premeditando l'attacco

La decisione di abbattere il Su-24 russo fu un’iniziativa autonoma degli stessi piloti che hanno partecipato al “bombardamento di strutture civili nel corso del tentativo di colpo di Stato”

Lo scandalo delle mail rubate al Comitato Nazionale Democratico, diffuse da Wikileaks, sarebbe un’azione guidata dalla Russia per favorire Donald Trump e mettere in difficoltà la candidata democratica, Hillary Clinton. Così, con un’accusa degna di una spy story, Robby Mook, il capo della campagna elettorale della Clinton, cerca di rimediare all’imbarazzo dei democratici, dopo la pubblicazione da parte di Wikileaks di quasi 20mila email, che mostrano come la leadership del partito abbia cercato di favorire in tutti i modi la candidatura della Clinton, rispetto a quella di Bernie Sanders, attraverso una serie di stratagemmi e di operazioni mediatiche volte a screditarlo.

Donetsk – Torturati, detenuti illegalmente per mesi senza contatti con il mondo esterno e usati come ostaggi per essere scambiati con i militari di Kiev, prigionieri dei separatisti. È un’altra faccia della guerra nel Donbass

La famiglia della giovane di Magliano Sabina, uccisa dal commando dell'Isis assieme ad altri otto italiani all'Holey Artisan Bakery di Dacca, risponde all'orrore del fondamentalismo islamico sostenendo i cristiani perseguitati in Bangladesh

Pavel Sheremet, giornalista di inchiesta della Ukrainsaya Pravda, è morto stamattina nell'esplosione della sua auto in centro a Kiev. Stava lavorando su casi di corruzione. Sul caso indaga anche l'Fbi. Zakharova: "Ucraina fossa comune per giornalisti"

Il golpe che avrebbe dovuto rovesciare il potere in Turchia era previsto per l’alba di sabato, ma è stato anticipato a venerdì notte perché i servizi turchi scoprirono i piani dei militari qualche ora prima che scattasse il Putsch

I cieli della Turchia, la notte di venerdì, erano affollati di caccia F-16. I jet si rincorrevano a bassa quota sopra Ankara ed Istanbul illuminandosi reciprocamente con i radar d’attacco, senza però arrivare mai ad aprire il fuoco. E tra i piloti che, nella notte di venerdì, a bordo dei jet F-16, inseguivano ad altissima velocità gli stessi caccia guidati dagli uomini rimasti fedeli al presidente Recep Tayyip Erdogan, c’erano anche i due piloti che il 24 novembre del 2015, al confine tra Siria e Turchia, abbatterono in volo il Su-24 Fencer russo, impegnato nelle operazioni anti-Isis nel nord della Siria, che per 17 secondi violò lo spazio aereo turco

Prelevati 45 migranti dalla tendopoli allestita dal centro Baobab per l'identificazione ma stasera torneranno nelle tende. E i residenti protestano: "ci sentiamo presi in giro"

La Merkel avverte Erdogan: "Con la pena di morte, stop ai negoziati di adesione all'Ue". E Kerry minaccia: "Anche la Nato seguirà gli sviluppi"
