
Dopo l’ok del governo siriano, nella notte tra giovedì e venerdì è entrato a Daraya, una località alla periferia sud di Damasco controllata dai ribelli, il secondo convoglio umanitario contenente cibo per la popolazione civile stremata da cinque anni di conflitto

Il 77% dei nostri connazionali non si fida di Bruxelles. I più euroscettici? I greci. E la Brexit è sempre più vicina

I terroristi stanno subendo un pesante attacco dalle forze lealiste a Sirte. Ma potrebbero cambiare strategia

Le operazioni militari in corso in Siria, con le forze curde e l’esercito siriano, che si preparano, rispettivamente con l’appoggio di Francia e Stati Uniti e della Russia, a lanciare l’offensiva verso la capitale del Califfato in Siria, mostrano come, in seguito allo stallo sul piano dei negoziati, l’iniziativa militare abbia preso il posto di quella diplomatica

Dopo i marines americani, in Siria arrivano anche le forze speciali francesi. La conferma arriva da un ufficiale del ministero della Difesa di Parigi, che ha preferito rimanere anonimo, il quale ha ammesso giovedì che le forze speciali d’Oltralpe stanno partecipando alle operazioni per la conquista di Raqqa, assieme alle Forze Democratiche Siriane (Fds), sostenute dagli Stati Uniti e composte per la maggior parte da unità di combattenti curdi

L’Fbi “aiuta” gli aspiranti terroristi dell’Isis ad acquisire armi e compiere attentati negli Stati Uniti. No, non è la sceneggiatura di un film di Hollywood, né la trama di un romanzo di Ian Fleming, ma la nuova strategia americana per combattere l’Isis a casa propria

Tra le motivazioni che spingono le donne a partire, oltre a quella strettamente ideologica, sottolinea ancora il CeSI, c’è anche la questione della marginalizzazione avvertita dalle neoconvertite nelle società occidentali

Il blitz delle forze dell'ordine stamattina ha portato all'identificazione di 70 migranti ospiti della tendopoli. Un intervento "vergognoso" per Sel. Esultano, invece, i residenti.

Siamo stati nella tendopoli nel centro di Roma, dove centinaia di migranti, sbarcati in Sicilia, vivono nel degrado più assoluto in attesa di proseguire il loro viaggio verso le principali città del Nord Italia

Siamo stati nella tedopoli sorta pochi giorni fa in via Tiburtina, nel centro di Roma, dove centinaia di migranti, sbarcati in Sicilia, si sono accampati in attesa di proseguire il loro viaggio verso le principali città del nord Italia
