Stranieri ovunque è un bel titolo per la mostra internazionale della Biennale di Venezia

Stranieri ovunque è un bel titolo per la mostra internazionale della Biennale di Venezia
Si resta quasi senza parole davanti all'angoscia dell'attesa, che è attesa della morte, sicura o probabile
Una parte della città festeggia il Ramadan e crede in Allah. Un'altra parte festeggia il Natale e crede in Dio
In mostra, a Casarsa, le immagini di Angelo Novi. Dietro le quinte del film dedicato al testo di Matteo
Come romanzieri e registi hanno immaginato il tempo delle macchine intelligenti
I dischi in vinile vendono. Le percentuali di crescita a due cifre mettono addirittura in crisi la capacità produttiva
Questo supporto, tipico degli anni Ottanta, piace soprattutto ai trentacinquenni
Torna, dopo vent'anni, Il sangue dei vinti di Giampaolo Pansa
Lo scrittore e il party a casa Bernstein in cui coniò l'espressione entrata nella storia
È difficile capire il dolore altrui e forse è sbagliato commentare le scelte di chi non conosciamo, anche se ci sentiamo, per vie misteriose, a lui, o in questo caso a lei, vicini