In "Raccolto di dolore", Conquest narra la carestia voluta da Stalin

In "Raccolto di dolore", Conquest narra la carestia voluta da Stalin
Gli studiosi indaffarati con le ricerche sull'intelligenza artificiale, tipo l'ormai celebre ChatGPT, dovrebbero prendere in esame il caso di Walter Veltroni
Tra i fenomeni di maggior moda editoriale, negli ultimi anni si registra una impennata di romanzi "però documentati come saggi"
C'è da aggiornare la biografia di Leonardo da Vinci (15 aprile 1452 - 2 maggio 1519). Anzi. È già stata aggiornata
Massimo Fini racconta il suo glaucoma: la perdita dei riferimenti, la chiusura in se stesso, la paura
La stazione centrale di Milano è piena di sbandati, d'accordo, ma siete mai stati sotto i portici dall'altra parte della piazza? È la terra di nessuno
Il libro più popolare tra i sostenitori dell'occidente libero e democratico non trovava un editore
La grande mostra nella casa dello scrittore e una serie di iniziative per il centenario
Il Partito comunista, infine, si è trasformato in un partito radicale di massa, elitario e nichilista