
Basta, lasciate stare il Partito democratico: ha perso clamorosamente le elezioni, ogni giorno viene preso in giro da Giuseppe Conte, rischia di essere sbriciolato dal peso della concorrenza alla sua destra e alla sua sinistra

Si avvicina il centenario dello scrittore Usa partito volontario contro il nazismo e prigioniero a Dresda nei giorni del massacro

Scritto nel 1972 e mai pubblicato fino ad ora, il libro è un corpo a corpo tra due grandi artisti

Esce un cofanetto con rarità del grande disco dei "Fab Four". Da Yellow submarine a Taxman ogni brano è un vero capolavoro che rimane vitale. McCartney: "Allora la nostra sfida era stare in studio"

Oggi moriva PPP, Pier Paolo Pasolini (Bologna, 5 marzo 1922 – Ostia, Roma, 2 novembre 1975) forse l’ultimo intellettuale possibile. Quali speranze avrebbe oggi un poeta di emergere con la forza delle sue parole nel mondo dei social media,

È la band più amata (e odiata) del mondo. Il cantante spiega il perché in un libro, con retroscena su 40 brani

Una società si definisce in base a cosa crea ma anche in base a cosa conserva


Il teatro fatto rinascere, contrada Noce e la scuola elementare dove insegnava

Non si capisce perché la sinistra abbia un problema con la parola merito legata all'istruzione
