"Certo, parliamo di giustizia, e allora parliamo anche dei 30.778 innocenti finiti in carcere negli ultimi vent'anni"

"Certo, parliamo di giustizia, e allora parliamo anche dei 30.778 innocenti finiti in carcere negli ultimi vent'anni"
La Regione Valle d'Aosta ha cancellato ieri dalla toponomastica, con un decreto firmato dal suo presidente Renzo Testolin, il nome Cervinia, una delle stazioni sciistiche più famose al mondo
Nel 2019 Nicola Gratteri disse: "Ci possono essere dei magistrati che fanno militanza attiva, che hanno un modo loro di ragionare e può accadere che uno perda di lucidità"
Certo il patriarcato, va bene pure inchiodare il Paese alla fermata del Frecciarossa con a bordo il ministro Lollobrigida, e ci sta pure - come ha provato a fare ieri La Repubblica
I nostri lettori, soprattutto quelli che ci seguono da più tempo, sanno bene quanto ci stia poco simpatico Roberto Speranza, sciagurato ministro comunista della Salute durante l'emergenza Covid
Domani Putin tornerà a sedersi, sia pure in modo virtuale, tra i grandi della Terra
La reazione dei familiari di Giulia alla notizia della terribile morte della figlia è ingiudicabile qualsiasi essa sia
Si dice che Maurizio Landini, segretario della Cgil, abbia indetto lo sciopero di ieri più che per contrastare il governo, per lanciare un'opa sulla sinistra politica
Ognuno la chiama come crede: microcriminalità, criminalità sociale, intralcio del vivere civile
Prima di gettare la spugna e rientrare nella legalità, il segretario generale della Uil, Pierpaolo Bombardieri, ha bollato come "squadrismo istituzionale" l'annuncio di Matteo Salvini