Da Osaka a Nozomi, la zuppa giapponese con spaghetti ha conquistato anche i palati raffinati dei «foodies»
Da Osaka a Nozomi, la zuppa giapponese con spaghetti ha conquistato anche i palati raffinati dei «foodies»
Una cantina con oltre duecento anni di storia che produce tre etichette del grande rosso: il potente Bussia Riserva, il nervoso Fontanin e l’elegante Villero
Lo chef fiorentino porta nel suo locale in lungarno Cellini i prodotti della sua tenuta biodinamica di Borgo Santo Pietro, un progetto olistico che segue i ritmi ormai imprevedibili della natura, senza mai perdere di vista il gusto
La città della Lanterna sta vivendo un interessante momento gastronomico, con ristoranti convincenti nel coniugare le due anime della città: tra tutti The Cook, Il Marin, San Giorgio e Hostaria Ducale
Il Borsalino è diventato l’emblema del giovane casertano che, dopo i successi di Succivo e i riconoscimenti della critica, porta in viale Friuli, nel capoluogo lombardo, la sua pizza “diversamente napoletana”
L’azienda creata da Franco Ziliani propone tre edizioni del ’61 (la 2009, la 2010 e la 2011) tutte in edizione limitata e con una straordinaria ricchezza aromatica. La punta di diamante di un’azienda che ha “inventato” il territorio delle bolle lombarde
Mangiare carne di cane per noi sarebbe un abominio. In Corea, invece, è una tradizione che affonda nei secoli
In viale Umbria un locale che ha 102 anni di vita e che propone un menu in bilico tra Lombardia e Piemonte, e con una delle migliori cotolette della città. E che buoni i mondeghili…
Nome da eroe wagneriano, di quello che "quando lo senti ti viene voglia di invadere la Polonia", come direbbe Woody Allen, fisico da rugbista, 177 querele indossate orgogliosamente