Andrea Cuomo

Il rito della carne lessata servita con salse e contorni – legato a momenti di convivialità familiare – viene riproposto da due importanti ristoranti della città: da Vòce di Aimo e Nadia in piazza della Scala viene celebrato il martedì sera mentre da Giacomo Bistrot in via Sottocorno la domenica a pranzo, momento classico per la condivisione

Andrea Cuomo
Il bollito torna di moda a Milano

Una maison, relativamente giovane – è nata nel 1981 – ma che è stata tra le prime a utilizzare un assemblaggio continuo tra i vini di annata e quelli più vecchi, ciò che dà continuità e profondità al progetto. Un concetto che si esprime in due cuvée: la Première Cuvée Extra-Brut, (36 mesi di affinamento sui lieviti e 6 di riposo in bottiglia), e la Cuvée 72 (36 mesi sui lieviti e altri 36 in bottiglia)

Andrea Cuomo
Bruno Paillard, la riserva perpetua che sfida il tempo

Un’azienda vitivinicola che si trova nel punto più elevato della denominazione Barolo, terroir che dà vita a vini particolarmente freschi ed eleganti, di grande personalità. Il Langhe Doc Nebbiolo mostra grande bevibilità, il Barolo Docg del Comune di La Morra è austero e complesso e il Langhe Doc Riesling è minerale e teso. E poi c’è l’Antica Dimora Dosio per un’ospitalità rilassata tra le vigne

Andrea Cuomo
Dosio, le Langhe viste dall’alto

Savini Tartufi e il ristorante tristellato di Firenze Enoteca Pinchiorri si alleano in un progetto che racconta il tartufo da un punto di vista diverso: una crema adatta tanto alla cucina stellata quanto alla tavola domestica, nella quale il pregiato tubero si unisce ad acciughe del Cantabrico, pinoli, aglio e olio evo in una ricetta studiata dagli chef Riccardo Monco e Alessandro Della Tommasina assieme a Luciano Savini

Andrea Cuomo
LE NOIR, la meraviglia del bosco in edizione limitata

Riapre dopo i lavori che l’hanno completamente trasformato il locale a Porta Portese di Pier Daniele Seu e Valeria Zuppardo, certamente la migliore pizzeria della capitale e tra le migliori d’Italia. Un locale più elegante e contemporaneo per una proposta innovativa e ironica. Pizze magnificamente fatte e fritti perfetti dalla carta oppure da tre menu di differente “taglia”

Andrea Cuomo
Seu, la nuovissima strada della pizza a Roma

Riapre dopo i lavori che l’hanno completamente trasformato il locale a Porta Portese di Pier Daniele Seu e Valeria Zuppardo, certamente la migliore pizzeria della capitale e tra le migliori d’Italia. Un locale più elegante e contemporaneo per una proposta innovativa e ironica. Pizze magnificamente fatte e fritti perfetti dalla carta oppure da tre menu di differente “taglia”

Andrea Cuomo
Seu, Pier Daniele e Valeria
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica