Andrea Cuomo

Il ristorante del Grand Hotel et de Milan è un salotto classico e confortevole consacrato alle stelle della musica lirica e del teatro e a una cucina opulenta ma elegante. Sospesa tra Milano e Napoli, da cui arrivano lo chef Francesco Potenza e il consulente Gennarino Esposito. Ma il punto forte sono i piatti rifiniti al tavolo, che trasformano la cena in uno show

Andrea Cuomo
Don Carlos, il bello di un servizio all’antica

Ha chiuso all’improvviso l’ultima sede francese della catena di ristoranti con memorabilia musicale di proprietà dei Sminole e diffusa in tutto il mondo. I dipendenti avvertiti solo a settembre, i clienti lo hanno scoperto da un cartello all’ingresso. La colpa è del profondo rosso del locale, ma sul web impazzano già i nostalgici. Una crisi che potrebbe arrivare anche da noi?

Andrea Cuomo
L’Hard Rock Cafe non parla più francese

L’azienda di Riquewihr è una delle più antiche al mondo sempre rimasta in mano alla stessa famiglia. Produce vini da terreni per metà classificati Grand Cru ed è celebre per l’interpretazione dei classici alsaziani (Riseling, Sylvaner, Gewürztraminer, Moscato, Pinot Bianco, Pinot Grigio) tutti monovitigno tranne il blend Gentil, a cui quest’anno è stato dedicato il tradizionale #Hugel Day

Andrea Cuomo
Hugel, la sede a Riquewihr

Si trova a Roma, nel rione Monti, è stato aperto nel 2018 da Patrick Pistolesi ed è stabilmente il primo locale italiano secondo le classifiche internazionali. La drink list attuale, Perimetro e Forme, definisce i cocktail con un poligono che evidenzia le varie caratteristiche sensoriali e stilistiche. Ma il mio migliore assaggio è stato il Canova, dalla sezione dei classici

Andrea Cuomo
Drink Kong, il locale

La doppia anima dell’azienda familiare trentina: storica produttrice di grappe, con il tempo ha aggiunto un notevole catalogo di Trentodoc. Le novità sono un Trentodoc Brut Millesimato dell’annata 2020 e, sul lato degli alambicchi, un gin (il 7 Laghi) che grazie alle botaniche dolomitiche rende di alta quota lo stile London Dry

Andrea Cuomo
Pisoni, tra distillati e spumanti

Sono le tre parole con cui gli esperti hanno riassunto l’annata in uscita del grande vino rosso di Montalcino, sul mercato dal 1° gennaio. La presentazione in anteprima nel corso dell’edizione numero 33 di Bevenuto Brunello, con degustazioni tecniche per giornalisti, masterclass con esperti, walk around tasting e la posa della tradizionale mattonella, quest’anno firmata dal regista Ferzan Ozpetek

Andrea Cuomo
Brunello 2020: accattivante, brillante, succulento

Il ristorante principale dell’albergo Hilton che ha ridato vita all’imponente edificio industriale ottocentesco propone un viaggio sulla rotta di Marco Polo, tra l’Occidente e quell’Oriente dove lo chef Ivan Fargnoli ha lavorato per diciotto anni. Il piatto da ricordare? Il Consommé d’anatra all’orientale. E per chi vuole farsi confortare dai sapori tradizionali veneziani, ecco il Bacaromi

Andrea Cuomo
Aromi, l’altra Venezia del Molino Stucky
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica