Andrea Indini

Foto profilo di Andrea Indini

Giornalista professionista, scrittore e saggista. Dal 2008 al sito web del Giornale, ne sono stato il responsabile per dieci anni (dal 2014 al 2024). Ora sono caporedattore all'ufficio centrale del Giornale

Con ilGiornale.it ho pubblicato Il partito senza leader (2011), ebook sulla crisi di leadership nel Pd, e i saggi Isis segreto (2015) e Sangue occidentale (2016), entrambi scritti con Matteo Carnieletto. Con Historica Edizioni ho pubblicato nel 2020 Il libro nero del coronavirus con Giuseppe De Lorenzo e nel 2024 Liberi di parlare. Glossario contro il politicamente corretto con Michel Dessì.

Già autore di un saggio sulle teorie economiche di Keynes e Friedman, nel 2010 sono "sbarcato" sugli scaffali delle librerie con un romanzo inchiesta sulla movida milanese: Unhappy hour (Leone Editore). Nel 2011 ho doppiato l'impresa col romanzo La notte dell'anima (Leone Editore).

Renzi all'Eliseo: "Ampliare la coalizione". Ma l'Italia non muoverà un dito in Siria. Hollande non la prende bene. Intanto prende forma la coalizione anti Isis, la Merkel manda Tornado e navi da guerra e Cameron chiede il via libera ai raid

Andrea Indini
Renzi diserta la guerra all'Isis: niente aerei contro il Califfato

Occhi puntati su Bari: cinque terroristi passati dal porto tra febbraio e agosto. E poi c'è il caso di Salah Abdeslam e Ahmed Dahmani. Alfano minimizza: "Sono cittadini europei non possiamo fermarli". Ma sale l'allerta terrorismo

Andrea Indini
Allarme terrorismo in Italia: così i jihadisti passano da Bari

Lo "squadrone della morte" in contatto con una cellula dormiente d’Oltralpe che ha facilitato il compimento della missione. Tra gli autori della strage ci sono Salah Abdeslam, Ibrahim Abdeslam e Bilal Hadfi. Ma la mente è Abdelhamid Abaaoud, cervello della cellula di Verviers

Andrea Indini
Abdelhamid Abaaoud, il leader della cellula che ha attaccato Parigi

Al Baghdadi in persona ha dato ordine di colpire i Paesi della coalizione impegnati nei bombardamenti in Iraq e Siria. Gli 007 iracheni avevano avvertito i governi occidentali, in particolare la Francia, il giorno prima degli attacchi

Andrea Indini
L'Iraq avvertì la Francia: "L'Isis è pronto a colpirvi"

Il premier aveva provato a mettere il cappello sulla visita di Bergoglio a Firenze. Ma il Vaticano lo aveva tenuto alla larga: "Non è un incontro di Stato". La first lady si è presentata da sola: "Sono qui da mamma"

Andrea Indini
Renzi bandito dalla sua Firenze. E Agnese va dal Papa da sola
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica