Martedì prossimo il premier vedrà Van Rompuy a Bruxelles e Barroso a Strasburgo per fare il punto sulla situazione economica. Repubblica accusa lo staff di Palazzo Chigi di aver così "evitato l'imbarazzante audizione sul caso Tarantini". Anche i dipietristi accusano il Cavaliere
La vicenda della Milano-Serravalle si infittisce di intrecci. Non si tratta più di un semplice episodio di mazzette e corruzione. Spunta pure una pistola con cui Di Caterina avrebbe minacciato l'ex assessore all'Edilizia di Sesto San Giovanni. Più gli inquirenti scavano, più si ha la conferma di aver a che fare con un fatto strutturale. L'ex pd Fabio Mussi: "Non vorrei scoprire che quei soldi servissero a comprare i congressi"
Polemica sul sondaggio anagrafico proposto dall'Istat alle famiglie italiane. Il sito Gay.it e il vicepresidente pd, Ivan Scalfarotto, vogliono trasformarlo in un censimento per dimostrare quante sono le coppie gay nel Paese e chiedere allo Stato più aiuti. L'Istat frena: "E' una interpretazione forzata"
Dieci anni dopo il tragico attacco al World Trade Center, abbiamo raccolto i racconti e le emozioni dei giornalisti del Giornale e della gente intervistata per strada. Rivolgiamo la stessa domanda a voi: dove eravate l'11 settembre del 2001 mentre l'America veniva attaccata al cuore e la storia mondiale prendeva una svolta inaspettata?
Applausi per il leader del Sel. La piazza di Roma lo acclama: "Sei l'unica speranza di questo Paese". E Nichi si auto proclama superman...
La kermesse servirà a formare i giovani islamici e lanciarli nella politico. Gli stessi organizzatori hanno già preso contatto con diversi sindaci. A Milano incontreranno Pisapia per la costruzione della moschea. La Lega: "Siamo pronti a fermarli"
Da Unicredit a Intesa Sanpaolo, all'indomani del giovedì nero il prezzo dei titoli non riflette più il valore materiale delle società. A luglio la Borsa valeva 20mila punti, oggi 14.500. L'analista Severino lancia l'allarme: "Per uscirne bisogna alzare il prezzo dei margini dei derivati"
Levata di scudi contro la misura che prevede di accorpare le festività infrasettimanali alla domenica. Barricate di Anpi e Fiom. E il Pd dà il via alla raccolta firme
Ancora problemi nelle scuole della provincia di Vicenza. Molte classi delle materni superano di gran lunga la soglia del 30% di alunni stranieri. La Gelmini: "Siamo contrari". Ora si pensa alla nomina di un dirigente scolastico straordinario che divida gli alunni in tutte le scuole della provincia
La Cgil prepara lo "sciopero generale", Vendola lavora per "mobilitare le forze migliori e cacciare" il Cav, l'Idv sogna la "rivolta sociale". Ecco la risposta (irresponsabile) della sinistra davanti alla crisi. E Bersani cosa fa? Vuole le dimissioni di Berlusconi, il resto non ha importanza...