Rientrato spontaneamente dall'estero, il fondatore di Fastweb è finito subito in manette: dopo tre mesi di carcere sono arrivati gli arresti domiciliari. La custodia cautelare andrebbe applicata solo in caso di fuga o di reiterazione del reato: è stata usata ancora una volta come arma di pressione?
Il governo fa, il parlamento distrugge. Lo sfogo del Cav: "Quello che concepisco come un focoso destriero purosangue, quando esce dal Parlamento è un ippopotamo". E chiede una riforma istituzionale. Siete d'accordo? SONDAGGIO
Negli anni Novanta viene svelata l'esistenza di un "armadio LD", una sorta di archivio che nasconde le pratiche da "lasciare dormire". C'è qualcuno che giura di averlo visto e chi svela che esiste ancora. Ma il Comune di Milano smentisce: "Non esiste alcun armadio segreto"
Nuova tempesta sul Pd. Il sindaco di Firenze rottama la Bindi: "Sta in Parlamento da prima della caduta del Muro di Berlino. Vorrei che ci fosse un candidato in grado di vincere le elezioni". Scontro nel partito sulla giustizia. E l'Idv lancia l'ultimatum: "Scelgano con chi allearsi, noi o il Terzo polo"
Repubblica e L’espresso nascondono i giudizi per loro più scomodi sull’Italia dell’ambasciata americana: "La magistratura? Una casta inefficiente e autoreferenziale". "Il governo Berlusconi alleato sincero e stabile"
Sul sito di Repubblica le valutazioni della diplomazia statunitense nei nuovi documenti segreti: lo scoop c'è, ma quello vero non riguarda Berlusconi. Dura stroncatura della magistratura italiana. Preoccupato delle "gaffe" del Cav e dell'asse energetico tra Roma e Mosca, Spogli assicura: l'America ha bisogno di Silvio. Registrato anche il fallimento di complotti durante il G8: "D'Alema promise rivelazioni devastanti..."
Ad Aversa due sole società gestiscono tutto il marketing del partito. Entrambe sono gestite da amici della persona che ha registrato il marchio del movimento. A spartirsi il business sono sempre gli stessi, tutti militanti molto vicini a Bocchino. Viaggio nella galassia casertana del Fli
Dopo l'assalto giudiziario arriva quello politico. Il premier assicura di essere tranquillo, ma il Pd prepara un nuovo attacco. Inviate oltre 4 milioni di lettere nelle case degli italiani per chiedere le dimissioni di Berlusconi. Bersani: "Serve una mobilitazione straordinaria"
Il presidente Rai si scaglia contro la bozza: "Certe regole ricordano la Russia di Brežnev". E difende la libertà dei programmi anti Cav. Il senatore del Pdl Butti replica: "Vogliamo garantire che la Rai parli un’altra lingua, che non sia solo quella della sinistra"