Andrea Indini

Foto profilo di Andrea Indini

Giornalista professionista, scrittore e saggista. Dal 2008 al sito web del Giornale, ne sono stato il responsabile per dieci anni (dal 2014 al 2024). Ora sono caporedattore all'ufficio centrale del Giornale

Con ilGiornale.it ho pubblicato Il partito senza leader (2011), ebook sulla crisi di leadership nel Pd, e i saggi Isis segreto (2015) e Sangue occidentale (2016), entrambi scritti con Matteo Carnieletto. Con Historica Edizioni ho pubblicato nel 2020 Il libro nero del coronavirus con Giuseppe De Lorenzo e nel 2024 Liberi di parlare. Glossario contro il politicamente corretto con Michel Dessì.

Già autore di un saggio sulle teorie economiche di Keynes e Friedman, nel 2010 sono "sbarcato" sugli scaffali delle librerie con un romanzo inchiesta sulla movida milanese: Unhappy hour (Leone Editore). Nel 2011 ho doppiato l'impresa col romanzo La notte dell'anima (Leone Editore).

Prima il programma poi le primarie. Il rinnovamento del Pdl parte dal basso. Alfano, già al lavoro, apre ai centristi. Anche Scajola preme: "Lavoriamo a una casa che riunisca tutti quelli che in questi anni si sono allontanati". Scontro nel Fli: Urso apre, Bocchino e Granata si infuriano

Andrea Indini
Ecco la nuova tentazione del Pdl: 
creare una casa comune con l'Udc

In piazza per festeggiare la Repubblica, la sinistra e i sindacati fanno propaganda per il referendum della prossima settimana. Assalto su tutti i fronti per lanciare il referendum. Anche Celentano ad Annozero: "Il voto è questione di vita o di morte". E l'opposizione: "Se passa Berlusconi si dimetta"

Andrea Indini
L'ora della propaganda anti-nucleare: 
Santoro e la sinistra contro Berlusconi

Il Pd non può esultare per una vittoria che non c'è. Nichi passa all'incasso e vuole le primarie. L'intento è scalzare Bersani dalla leadership della sinistra: "Il risultato dei ballottaggi è una prova di disubbidienza civile". Ma Bersani e Di Pietro frenano: "Prima di votare ci interessa sapere per cosa"

Andrea Indini
Vendola preme e vuole le primarie Bersani e Di Pietro: "Troppa fretta"

Si infiamma il dibattito in vista dei ballottaggi. Il premier invita i milanesi a non consegnare la città all’estrema sinistra (Il video): "Alla vigilia dell'Expo Milano non può diventare una città islamica, una zingaropoli piena di campi rom e assediata dagli stranieri a cui la sinistra dà anche il diritto di voto". E' proprio sulla sicurezza che i programmi dei due candidati sono diametralmente divisi. Berlusconi smachera Pisapia: "Sta con i centri sociali". E lui: "Io sto solo con la parte buona della città"

Andrea Indini
Pisapia insulta: "Il Cav bugiardo" 
E poi ammette: sono radical chic

Figlio di uno dei fondatori dell'Ucoii, Davide Piccardo ha sempre militato nei collettivi. Sale alla ribalta per aver contestato il Cav (guarda il video) e si arruola alle amministrative di Milano nel Sel di Vendola. Tre mesi fa ha fondato "Musulmani per Pisapia", il comitato che oggi voleva marciare sul Duomo. Le proposte di Piccardo: "Milano deve riconoscere la sua multiculturalitá e avviarsi verso la costruzione di una società interculturale". E' lui il legame tra Pisapia e la comunità islamica

Andrea Indini
Le alleanze scomode di Pisapia: 
in lista a Milano un ultrà islamico
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica