Prima andava di moda scrivere libri, ora andare all'università a tenere lezioni. Dopo il Professore, ora tocca al patron dell'Espresso. De Benedetti finanzierà un corso in Bocconi per formare i dirigenti
Finito in mezzo a un'inchiesta su tangenti (poi conclusasi in niente), Gasparri ha chiesto al Csm di intervenire su Woodcock e mettere "fine all’azione dissennata di persone". Il pm se l'è presa ed è scattata la condanna
Dalle verifiche sulla tenuta del governo alla sfiducia del ministro Romano: ogni vittoria del governo è una sconfitta delle opposizioni. Dopo aver messo in un angolo Fini, ora l'ennesimo voto di fiducia al Cav rischia di dividere il Pd. E Turco: "Così si trasforma in una fiducia guadagnata dal centrodestra"
Al via la raccolta firme per portare in parlamento due proposte di legge di iniziativa popolare sui temi della cittadinanza e del diritto di voto agli immigrati. Oggi la presentazione a Milano: Pisapia primo firmatario. Sabato saranno allestiti i banchetti nelle principali città d'Italia. Barricate della Lega
Il governo lavora alla valorizzazione del patrimonio statale e al decreto sviluppo. Ma Confindustria non ci sta e prepara l'assalto. Dopo l'annuncio della Marcegaglia di un imminente manifesto per "salvare il Paese", anche i giovani industriali lanciano la sfida: "Nessun politico sul palco di Capri"
Udc in fermento. Casini vuole raccogliere l'appello di Bagnasco e formare il partito dei cattolici. E il Terzo Polo? Dalla fecondazione assistita al biotestamento, fino alla pillola Ru486: i finiani hanno sempre portato avanti politiche fortemente laiciste. Mentre una alleanza con il Pdl...
Dopo aver chiesto al papa di scomunicare il Cav, Repubblica gongola per le parole di Bagnasco. Ma chiede anche una minore intromissione della Chiesa nella politica italiana. Qualora la sinistra andasse al governo, quanto durerebbe questo asse che oggi lega la Cei ai progressisti?
Nuovo attacco dell'editorialista del Corsera: "Berlusconi è più dittatore dell'ultimo Franco". Ora più che un politologo sembra un dipietrista doc...
Lo scorso fine settimana si è tenuta a Udine la manifestazione enogastronomica "Friuli Doc". Il resoconto: giovani ubriachi, vandalismi e disturbo della quiete pubblica. E per il sindaco è colpa del Cav
Il centrosinistra si misura sulla futura leadership della coalizione. Nichi prende le distanze da Renzi: "Per lui ho molta simpatia umana, non politica". E il sindaco replica: "Anche io lo stimo, ma dobbiamo stare uniti". Purtroppo per loro la simpatia non basta per governare un paese