Andrea Indini

Foto profilo di Andrea Indini

Giornalista professionista, scrittore e saggista. Dal 2008 al sito web del Giornale, ne sono stato il responsabile per dieci anni (dal 2014 al 2024). Ora sono caporedattore all'ufficio centrale del Giornale

Con ilGiornale.it ho pubblicato Il partito senza leader (2011), ebook sulla crisi di leadership nel Pd, e i saggi Isis segreto (2015) e Sangue occidentale (2016), entrambi scritti con Matteo Carnieletto. Con Historica Edizioni ho pubblicato nel 2020 Il libro nero del coronavirus con Giuseppe De Lorenzo e nel 2024 Liberi di parlare. Glossario contro il politicamente corretto con Michel Dessì.

Già autore di un saggio sulle teorie economiche di Keynes e Friedman, nel 2010 sono "sbarcato" sugli scaffali delle librerie con un romanzo inchiesta sulla movida milanese: Unhappy hour (Leone Editore). Nel 2011 ho doppiato l'impresa col romanzo La notte dell'anima (Leone Editore).

Habemus papam non è ancora uscito. Ma già fa polemica. Il critico cinematografico Pino Farinotti boccia la nuova pellicola: "Il cinema non gradisce essere applicato ai grandi temi dell'uomo e del divino". Perché far ridere ironizzando sul Pontefice è troppo facile: "I trucchetti di Crozza, per esempio, sono davvero a buon mercato..."

Andrea Indini
"Stimo Moretti ma ora dico: 
il papa troppo grande per lui"

Le ultime due settimane di vita: Pasolini scrive, legge, cammina. Un viaggio attraverso le fotografie di Dino Pedriali si trasforma nel testamento dello scrittore. Così il corpo del poeta è affidato alla macchina fotografica

Andrea Indini
Il Pasolini "quotidiano" 
nelle foto di Dino Pedriali
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica