Andrea Indini

Foto profilo di Andrea Indini

Giornalista professionista, scrittore e saggista. Dal 2008 al sito web del Giornale, ne sono stato il responsabile per dieci anni (dal 2014 al 2024). Ora sono caporedattore all'ufficio centrale del Giornale

Con ilGiornale.it ho pubblicato Il partito senza leader (2011), ebook sulla crisi di leadership nel Pd, e i saggi Isis segreto (2015) e Sangue occidentale (2016), entrambi scritti con Matteo Carnieletto. Con Historica Edizioni ho pubblicato nel 2020 Il libro nero del coronavirus con Giuseppe De Lorenzo e nel 2024 Liberi di parlare. Glossario contro il politicamente corretto con Michel Dessì.

Già autore di un saggio sulle teorie economiche di Keynes e Friedman, nel 2010 sono "sbarcato" sugli scaffali delle librerie con un romanzo inchiesta sulla movida milanese: Unhappy hour (Leone Editore). Nel 2011 ho doppiato l'impresa col romanzo La notte dell'anima (Leone Editore).

C'è una maggioranza silenziosa che, per quanto scoraggiata, continuerà a sognare e a lottare affinché il miracolo di un sistema giudiziario equo possa prima o poi essere realtà

Andrea Indini
Il sogno di chi vuole una giustizia giusta non muore

Domenica gli italiani sono chiamati alle urne per i cinque referendum sulla giustizia, un voto chiave per riformare un sistema che ha dimostrato tutti i suoi limiti. Ne abbiamo parlato con il direttore Augusto Minzolini

Andrea Indini
Cinque sì contro il Sistema

Quest'anno i 5 Stelle presenteranno solo 67 liste, il 70% in meno rispetto al 2017. È un flop annunciato. La Sabatini processa Conte: "Ha ridotto il M5s a un partitino qualunque"

Andrea Indini
Adesso Conte si nasconde: il M5s sparisce dal voto

Se l'accoglienza non diventa integrazione, il rischio è che il clima aperto che fa parte della società italiana possa cambiare. Le accuse della sinistra che incolpa il patriarcato sono lunari: non si può fare di questi temi una campagna elettorale. Il direttore Augusto Minzolini fa il punto su quello che è successo sul lago di Garda dove un branco di nordafricani ha aggredito un gruppo di ragazze

Andrea Indini
I migranti molestano. La sinistra li difende

Cronistoria di una giornata trascorsa nel più famoso e bel parco di divertimento d'Italia: coda per uscire dall'autostrada, coda all'ingresso, code alle giostre. E poi i super pass per saltare la coda

Andrea Indini
Gardaland, l'incubo coda e l'ingiusto salta-coda

Solo chi è debole silenzia gli avversari per imporre la propria opinione. Come chi compila "liste di proscrizione" di filo putiniani. O chi censura strumenti come i referendum sulla giustizia. Ma questa cappa calata sulla questione non serve a nulla: si rischia solo di peggiorare la situazione. Ecco l'analisi del direttore Augusto Minzolini

Andrea Indini
Attenzione: ora usano l'arma del silenzio
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica