In poche settimane ha fatto piazza pulita dei nazionalisti non allineati. Ora il suo potere appare monolitico, ma anche sempre più totalitario. E a lungo termine potrebbe essere una debolezza

In poche settimane ha fatto piazza pulita dei nazionalisti non allineati. Ora il suo potere appare monolitico, ma anche sempre più totalitario. E a lungo termine potrebbe essere una debolezza
L'omicidio come arma politica e lezione dimostrativa. Tanto più efficace quanto più clamorosa. Gli anni di Putin sono in questo senso costellati di episodi simbolici
Napoletano, beniamino dei pacifisti, nel Donbass è diventato una star
Lo zar si è scoperto all'improvviso più fragile di quanto forse lui stesso pensasse e il suo discorso di ieri appare una sostanziale dichiarazione di impotenza.
Un giro in macchina a Milano 2, la sosta in un bistrot di fronte al Palazzo dei Cigni, due ghiaccioli
Il comunismo, diceva Lenin, è il potere dei Soviet e l'elettrificazione del Paese. Di questa elettrificazione il Dnipro è uno dei simboli più potenti
I propagandisti invitano alla calma ma appaiono in difficoltà. Gli uomini del partito di Putin costretti ad ammettere lo stallo
Domani l'ex segretario di Stato Usa compie 100 anni: da ben 47 non ha più incarichi di governo ma resta uno dei protagonisti dell'élite globale. E non rinuncia a dire la sua.
Attacchi al "nonno felice" e ai generali russi. Ma se perde a Bakhmut...