Gli artisti americani uccisero il bello nel tentativo di toccare il divino. Fu la rivoluzione della pittura

Gli artisti americani uccisero il bello nel tentativo di toccare il divino. Fu la rivoluzione della pittura
Luca Beatrice in "Le vite" ripercorre i suoi incontri con tutti i grandi: da Mimmo Rotella a Cattelan
Il brasiliano Adriano Pedrosa anticipa come sarà la prossima Esposizione. Che si annuncia ideologica
In giro per i Padiglioni nazionali. L'Italia è minimal (e con l'asterisco). Il Giappone raffinato. Il Cile green
Tante installazioni, pochi progetti, molta Africa. Interessante, però sembra una mostra d'arte
I detrattori sbagliano. Vincente la scelta di ricorrere a Botticelli per rappresentare l'Italia
Talento precocissimo e genio irrefrenabile, lo spagnolo ha segnato la cultura del Novecento
Marco Meneguzzo racconta i segreti del mercato in quest'epoca dove tutto è social
Un'invettiva contro il marketing e la furbizia della cultura finto-alternativa
Un saggio analizza il rapporto che si crea in arte e in letteratura tra la bellezza e le pulsioni oscure