La curatrice presenta la mostra: penserà al continente più giovane

La curatrice presenta la mostra: penserà al continente più giovane
Non esistono in Italia grandi istituzioni che si occupano di promozione della fotografia, e pochissimi sono i luoghi deputati alla conservazione di un patrimonio, per sua natura fragile, che rischia di scomparire o di essere disperso
Il ritratto dell'attrice firmato Warhol è la più costosa opera d'arte del XX secolo. Battuto Pablo Picasso
Per la prima volta tutto lo spazio va a un unico artista. Risultato: impalpabile
Dalle artiste di ieri a quelle di oggi che indagano il "postumano", ma senza toni apocalittici
C'è un piccolo libro che può aiutare a comprendere la Russia, specie in un momento di conflitto ai confini dell'Europa in cui si va ricostituendo uno scenario da Guerra Fredda
Non sbaglia Giancarlo Pontiggia a citare Dante Alighieri e l'Apocalisse tentando di circoscrivere l'ultima raccolta di versi di Davide Brullo
L'"artivista" è quell'artista che predilige l'impegno politico al semplice fare arte e, di conseguenza, l'artivismo è quella corrente ormai preponderante nel contemporaneo per cui l'unica vera arte è quella "impegnata".
Rimandata per la pandemia, una progettazione lunga e sofferta, la 59ª Biennale d'arte di Venezia aprirà il 23 aprile, tra Giardini e Arsenale, per concludersi il 27 novembre