A partire dal Centre Pompidou rivoluzionò le costruzioni grazie a leggerezza e funzionalità

A partire dal Centre Pompidou rivoluzionò le costruzioni grazie a leggerezza e funzionalità
L'allievo di Renzo Piano: "Alla lunga ha prevalso la ricerca della stranezza"
Tra occultismo e teosofia, le radici dell'astrazione sono al femminile
Corpi strabordanti, sguardi ciechi che bucano il dipinto. Le tele dell'artista inglese, la più quotata al mondo, sono esposte in vari musei cittadini e uniscono modernità e radici antiche
Dieci appuntamenti in poche settimane, si parte da Milano e si finisce a Miami
Angelo Crespi svela vizi e tic del mercato del contemporaneo che fino al 2019 valeva 60 miliardi di dollari. E ora rischia...
L'atelier-abitazione di Sesto Calende è sede della Fondazione in fase di rilancio
La casa editrice Utopia ha pubblicato quattro volumi peraltro con una veste grafica deliziosa che richiama la replicabilità e le divine proporzioni del rettangolo aureo
La pandemia ha stravolto l'intero sistema. Per ripartire non è sufficiente aprire. Occorre un altro "stile"