Ansa

Morto a 91 anni, la camera ardente da sabato a Milano, funerali in forma privata. Giorgio Armani ha sempre fatto dell'indipendenza, di pensiero e azione, il proprio segno distintivo. L'azienda è il riflesso, oggi e sempre, di questo sentire. La famiglia e i dipendenti porteranno avanti il Gruppo nel rispetto e nella continuità di questi valori.

Ansa
Addio a Giorgio Armani, maestro di stile ed eleganza

A Pechino, il presidente cinese Xi Jinping e l'omologo russo Vladimir Putin hanno scelto un momento di distensione sorseggiando un tè nella residenza presidenziale di Zhongnanhai. Dopo i colloqui ufficiali, l'incontro si è svolto in un contesto più riservato a poche ore dalla grande parata militare.

Ansa
Xi e Putin bevono il tè prima della parata militare

Paura di Putin? "Non ho certo pensato a ripercussioni, mi sono messo nelle mani di Olivier per raccontare senza polemiche un personaggio all'interno di una storia molto più grande". Cosi' Jude Law parla al Lido del film "Il Mago del Cremlino" di Olivier Assayas, con anche Paul Dano e Alicia Vikander nel cast, passato oggi in concorso all'82esima Mostra del Cinema di Venezia. La pellicola, tratta dal romanzo di Giuliano da Empoli, con la sceneggiatura scritta dal regista insieme ad Emmanuel Carrère, racconta, tra verità e finzione, l'ascesa di Putin (Jude Law) attraverso le vicende del suo spin doctor Vadim Baranov (Paul Dano), ispirato al suo ex consigliere Vladislav Surkov.. E ancora l'attore, parlando della difficoltà più grande nell'interpretare il presidente della Russia: "La cosa più difficile è stato rappresentare il suo volto pubblico da cui non trapela nulla e mostrare comunque emozioni. Ho dovuto adottare una recitazione interiore" (servizio di Nicola Roumeliotis)

Ansa
Venezia, Jude Law: "Io nei panni di Putin, ma non temo ripercussioni"

Due bambini sono morti nella sparatoria nella chiesa di una scuola cattolica a Minneapolis all'inizio del nuovo anno scolastico. Il killer si è tolto la vita

Ansa
Sparatoria in una scuola a Minneapolis

Una tavolata da duecento persone, un albero addobbato con tanto di luci intermittenti e un clima più da dicembre che da Ferragosto. Èil Natale d'estate andato in scena a Terranera, piccola frazione di Rocca di Mezzo, in provincia dell'Aquila, situata a 1.270 metri di altitudine nel cuore del Parco naturale regionale Sirente-Velino. La Pro Loco ha deciso di organizzare una cena natalizia fuori stagione in piazza, con camino acceso e cappellini d'ordinanza biancorossi (servizio di Fabio Iuliano)

Ansa
Freddo in Abruzzo, un borgo anticipa il Natale

La cantautrice Elisa si è esibita all'Arena Matsuri, nel contesto dell'Italy Pop-Music Fest all'Expo 2025 Osaka. Oltre 11 mila gli spettatori presenti, che hanno amato il concerto con tanto di standing ovation finale. L'evento fa parte della rassegna del Padiglione Italia, che si chiude oggi con l'esibizione di Achille Lauro. (Immagini di Francesco Betrò)

Ansa
Elisa in concerto all'Expo di Osaka

Il maltempo si è abbattuto con forza su Viareggio, dove la passeggiata è finita sott'acqua e la notte scorsa è crollata una porzione del tetto del campanile della chiesa di San Paolino, danneggiando anche l'ingresso. Annullata la partita di calcio Seravezza-Viareggio per impraticabilità del campo. Disagi diffusi anche nel resto della Versilia: a Pietrasanta, in un'ora, sono caduti 54 millimetri di pioggia, con allagamenti, piccole esondazioni di fossi e canali e la chiusura del sottopasso Avis, dove e' entrato in funzione il sistema di alert perche' impraticabile. Alberi caduti hanno ostruito la provinciale per Camaiore e alcune attività ricettive a Marina hanno riportato danni. Strade allagate pure a Torre del Lago Puccini. Nelle zone interne, 51 millimetri di pioggia sono stati registrati a Montemurlo (Prato). La Regione segnala possibili peggioramenti sulla costa livornese e pisana e altri temporali sparsi sul resto della Toscana. (ServizioDi Loy Lepore)

Ansa
Maltempo, allagata la passeggiata a Viareggio

"Oggi è una giornata importante. Dopo 3 anni e mezzo in cui noi abbiamo avuto una Russia che non dava alcun segnale di dialogo e pretendeva la capitolazione di Kiev, finalmente si aprono degli spiragli di dialogo, perché c'è una situazione di stallo che è stata costruita dal coraggio degli ucraini, ma anche del sostegno unito che l'Occidente in questi anni ha garantito alla nazione. Ce lo dobbiamo ricordare, perché l'unità dell'Occidente è l'arma che abbiamo per costruire pace e garantire giustizia. Ovviamente l'Italia c'è come c'è sempre stata in questi 3 anni e mezzo, noi siamo al fianco dell'Ucraina, sosteniamo gli sforzi di pace del presidente degli Stati Uniti, siamo stati chiamati per il nostro contributo di proposte di diplomazia. Dobbiamo esplorare tutte le soluzioni possibili per garantire pace, per garantire giustizia". Lo ha detto la premier italiana Giorgia Meloni prima dell'incontro con Donald Trump e Volodymyr Zelensky alla Casa Bianca. Fonte: Youtube Palazzo Chigi (NPK)

Ansa
Meloni: "Giornata importante"

"La Rai deve moltissimo a Pippo, non solo a Sanremo. Dovrebbero togliere il cavallo da viale Mazzini quando riaprira' e mettere la statua di Pippo Baudo". Lo ha detto Fiorello dopo aver dato l'ultimo saluto a Pippo Baudo alla camera ardente al Teatro delle Vittorie. "Baudo ha tracciato un solco enorme in cui tutti noi abbiamo imparato - ha sottolineato - ci ha insegnato senza volerlo, bastava guardarlo. Chi insegnera' oggi ai giovani a fare televisione? Non lo so. Ieri guardando Papaveri e papere mi sono ricordato cos'era la vera tv: sigle da cinque minuti, monologhi di un quarto d'ora, pezzi musicali da dieci minuti. Oggi, con i contenuti da 30 secondi sui cellulari, tutto questo sembra impossibile", ha aggiunto.

Ansa
Fiorello: "Statua di Baudo al posto del cavallo Rai"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica