L'uomo dalla notte dei tempi all'era digitale ricorre a talismani e precauzioni contro i rischi
L'uomo dalla notte dei tempi all'era digitale ricorre a talismani e precauzioni contro i rischi
Dalle palestre greche al nuoto nel Talmud. Fino ai muscoli odierni
È il mondo greco, però, più di ogni altro, ad avere un rapporto conflittuale con il desiderio di conoscenza
Citati era capace di azzardi e sapeva catturare l'essenza dei libri
Torna in una edizione "perfetta" la tragedia di Euripide: un'opera riscritta più e più volte
La vera vicenda di questo gruppo di sicari è ancora più bella della leggenda medievale che ne scaturì
Una antologia a cura di Brullo e Deho' raccoglie testimonianze di passioni forti, tra il cilicio e l'estasi
Il saggio di Walter Otto risponde alla domanda chi è Dioniso? "Il dio dell'estasi e del terrore, della selvaggia frenesia e della liberazione più dolce, il dio folle, la cui manifestazione trascina gli umani alla pazzia"
Il Vate non era affatto estraneo a veggenti, spiritisti, esoteristi, come il suo amico Robert Montesquiou
Tornano le lezioni che il pensatore tedesco dedicò ai greci che per primi fondarono la forma più matura di Sapienza