Dalla Siria a Bisanzio, per secoli, monaci eremiti decisero di passare l'esistenza in cima a colonne

Dalla Siria a Bisanzio, per secoli, monaci eremiti decisero di passare l'esistenza in cima a colonne
Nell'Eunuco di Terenzio, il giovane Cherea si traveste da eunuco per insinuarsi nella casa dove abita la donna di cui è innamorato: Panfila
Come il più noto fratello Ernst, l'autore tedesco riconobbe nel dio selvaggio l'incarnazione della felicità e della libertà
La raccolta dei primi scritti del filosofo illumina un percorso spirituale
I testi in cuneiforme sulla dea sumera risalgono a 4000 anni fa. E narrano la prima storia d'amore
Secondo il filologo francese la tradizione ermetica nacque con la crisi del razionalismo. E si propose come religione
Emanuele Greco e Daniela Giampaola indagano la fondazione della città
Il figlio di Etra ed Egeo, anziano, riflette sulle grandi domande dell'esistenza
Quattordici lezioni di saggezza di grandi pensatori. In treno o a piedi
La nuova edizione regala il meglio di questo testo classico e (de)erotizzante