Quando la coperta si fa corta, è fatale che le tensioni sociali crescano.

Quando la coperta si fa corta, è fatale che le tensioni sociali crescano.
Il fuorionda che ha visto protagonisti Attilio Fontana e Giuseppe Sala ha fatalmente sollevato polemiche.
Torna a riaccendersi la tensione sui temi del "fine vita". La questione suscita accesi scontri tra i partiti, mentre incombe l'ombra di un referendum che riaprirebbe ferite mai rimarginate
Ogni tanto sembra che il ministro Roberto Cingolani si trovi al governo un po' per caso
Trent'anni fa, a Maastricht, nasceva l'Unione europea
Uno dei tratti specifici dell'Europa è nel suo essere un'area vasta e in larga misura omogenea sul piano culturale (in ragione dell'eredità classica e cristiana), la quale è però sempre stata politicamente divisa
Con 122 miliardi di euro di prestiti da restituire e risorse complessive per 235 miliardi non soltanto l'Italia è il Paese europeo finanziariamente più sovvenzionato ma è anche quello più esposto alle pressioni internazionali
Il "Financial Times" punta sul premier: "Con lui la rotta giusta". E l'agenzia "Bloomberg": la Borsa potrebbe salire del 27%. "Consigli" che stridono con la figura del "patriota" invocata dalla Meloni
Intervenendo in Commissione lavori pubblici, l'amministratore delegato della Rai, Carlo Fuortes, ha definito i 90 euro del canone televisivo una "risorsa incongrua"
Al via il Festival della Cultura della Libertà, curato da Confedilizia e Associazione Einaudi. Asse col Giornale