
Gli sforzi fatti in questi mesi da tanti imprenditori, con l'obiettivo di rafforzare le proprie attività e ricostruire la normalità compromessa dall'epidemia, stanno producendo risultati. L'economia ora comincia a mandare segnali positivi.

Nel secondo trimestre balzo di 338mila occupati, con il boom dei precari (+8,3%). Ora bisogna liberalizzare

Cgia: "Per ogni posto di lavoro creato spesi 52mila euro, contro i 25mila del privato"

Intervenendo all'apertura del Salone del Mobile, il ministro dello Sviluppo economico Giancarlo Giorgetti è tornato a cavalcare una tipica battaglia delle forze di centrodestra

Il contraddittorio non affascina più neanche le associazioni nate per garantirlo

Alla sua prima uscita da leader del Movimento 5 Stelle, l'ex premier Giuseppe Conte ha voluto ribadire che il reddito di cittadinanza sarebbe "una misura di civiltà"

In Italia vi è la necessità di favorire l'occupazione, dato che esiste un enorme potenziale inespresso

L'ultima "gaffe" di Giuseppe Conte è rivelatrice di molte cose, ben al di là della circostanza specifica.

Nei giorni scorsi e proprio quando Giuseppe Conte stava portando a termine la conquista di ciò che resta dei Cinque stelle, il premier Mario Draghi s'è espresso a favore del contestatissimo "reddito di cittadinanza"

Aveva previsto l'involuzione delle istituzioni centrali. L'unico antidoto era il federalismo
