I sindaci colpevoli di dissesto finanziario saranno incandidabili. Più controlli della Corte dei Conti, obbligo pareggio di bilancio per gli enti territoriali, stretta sui finanziamenti dei gruppi consiliari delle Regioni
La Cgia di Mestre: "Il carico fiscale sugli utili di una impresa italiana ha raggiunto il 68,6%. Come fanno le pmi a resistere?"
Le tre auto sequestrate andranno alla Guardia di finanza, mentre il denaro dei conti correnti italiani sarà trasferito al Fondo unico per la giustizia. Il gip: "Contro di lui prove che vanno ben oltre quanto richiesto"
Ieri la condanna per Daccò. Il governatore della Lombardia: "La magistratura in 16 mesi non ha trovato nulla. È una vicenda tra private e la bancarotta non c'è stata"

Ora se ne accorge anche il Presidente della Repubblica, che difende l'euro: "Non si torna indietro"
Dopo lo scandalo Regioni, giro di vite sugli enti territoriali. Una bozza messa a punto da governo e maggioranza prevede che Regioni, Province e Comuni non possano più indebitarsi e siano sottoposti a maggiori controlli dalla Corte dei Conti. A breve il testo arriverà al Senato per l'iter parlamentare
Severino: "Ce la stiamo mettendo tutta. L'intenzione è di accelerare, ma dobbiamo trovare soluzioni equilibrate"

Approvata la legge che riduce i costi della Regione, bocciata la mozione dei grillini che volevano l'abolizione del gettone di presenza
Chiesto il rinvio per gli indagati nello scandalo tangenti per le aree ex Falck e Marelli e la realizzazione della Milano-Serravalle. Alla sbarra potrebbe finire l'ex braccio destro di Bersani che ribadisce: "Sono totalmente estraneo ai fatti, intendo chiedere il rito immediato". GUARDA I DOCUMENTI DELL'INCHIESTA
Dopo lo scandalo Regioni, nel mirino finiscono le giunte provinciali. Tra rimborsi viaggio e gadget, tra pianoforte a coda e tornei di beach volley a Bolzano: altro che spending review