Il governo federale è uno dei principali acquirenti di tecnologia al mondo. Le sue scelte orientano il mercato. Se stabilisce dei criteri per i contratti pubblici, avrà un peso enorme sul modo in cui l'intelligenza artificiale verrà sviluppata

Il governo federale è uno dei principali acquirenti di tecnologia al mondo. Le sue scelte orientano il mercato. Se stabilisce dei criteri per i contratti pubblici, avrà un peso enorme sul modo in cui l'intelligenza artificiale verrà sviluppata
La protagonista è la Marathon Petroleum Corporation, uno dei colossi americani della raffinazione. Nel 2021, l'allora ad Mike Hennigan scrive ai dipendenti per annunciare che una parte dei premi non sarebbe più stata legata soltanto a performance economiche o indicatori di sicurezza, ma anche al raggiungimento di obiettivi di "diversità"
Il teorema è noto: Donald Trump è un autocrate. Sta per farsi incoronare re. Bisogna fermarlo ora, prima che sia troppo tardi. Basta portare in piazza milioni di persone, raccontare che è il nuovo Hitler e sperare che l'America si svegli
Hamas, agli occhi della sinistra accademica, non è un gruppo terroristico, ma una resistenza leggendaria, eroica, romantica
Trump ha ragione nel merito. Ma rischia di perdere sul piano della percezione pubblica
La Florida era diventata un laboratorio della nuova destra americana, un’utopia reazionaria in cui anche Disney veniva sfidata a viso aperto. Eppure oggi quell’esperimento rischia di incrinarsi
L'università ha adottato politiche di assunzione improntate alla razza, potenzialmente in violazione delle leggi sui diritti civili
La popolarità di Musk è crollata rapidamente e la campagna di terrore contro Tesla ha lasciato il segno
Clima teso nell'ateneo americano. Un docente denuncia discriminazioni contro bianchi, ebrei e uomini e il peso diideologia DEI e autoritarismo del rettore Eisgruber, accusato di favorire l’attivismo anti-Israele
L'università ha radicato un sistema di discriminazione razziale. Ma contro i bianchi