Torna, restaurato, il capolavoro del '78 sulla sorte di alcuni amici travolti da una guerra senza onore

Torna, restaurato, il capolavoro del '78 sulla sorte di alcuni amici travolti da una guerra senza onore
Un ritratto dal vero del regista che nei suoi film espone una modernità alternativa
Il resoconto positivo del viaggio Oltreoceano del '34 acuì il distacco di Margherita dal regime
Nel libretto di Goffredo Fofi la cronistoria di critiche inspiegabili e ideologiche a film poi diventati classici
Sempre fuori dal coro, cominciò a procurarsi nemici già con la tesi di laurea su Joseph de Maistre. Cattolico, impolitico, conservatore, fece la fortuna della Rusconi
Così una delle migliori menti della settima arte finì per vedere lo schermo solo con gli occhi di Stalin
Nel 1923 nasceva la "fabbrica" dei cartoni animati. Una terra di sogni che qualcuno vuole riscrivere
Da «Francesco d'Assisi» a «Francesco», il filo conduttore della fede. E la storia come amica
Le intuizioni del Regime, il professor Chiarini, Gian Luigi Rondi: spesso il Lido è stato lo specchio della politica. Oggi la sfida viene da serie tv e streaming
L'attore non è stato la maschera grottesca del Paese moderato. È stato il protagonista (poco amato) di una stagione irripetibile